Lunedì 13 Gennaio 2025

Cronaca

Indiano dimesso dal Pronto Soccorso di Lanciano, il primario: "Non era da ricoverare"

02/12/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Indiano dimesso dal Pronto Soccorso di Lanciano, il primario: "Non era da ricoverare"

In merito alla vicenda sollevata dal Sindaco di Sant'Eusanio del Sangro per la dimissione di un cittadino indiano che si era ustionato, il Direttore del Pronto Soccorso di Lanciano Nicoletta Fini chiarisce l'accaduto.

"L'uomo è stato sottoposto alle medicazioni e alla cure del caso - spiega -  e ha insistito per lasciare l'ospedale, al punto da firmare la dimissione volontaria. Una volta fuori, è stato incontrato da qualcuno che lo ha riportato da noi, ed è stato rivalutato, trattenuto per il tempo necessario e dimesso perché non aveva necessità di ricovero date le condizioni stabili e le cure ricevute. Soprattutto in un momento di grande affollamento dell'ospedale e del Pronto Soccorso stesso, non ricorrevano elementi per i quali disporre l'occupazione impropria di un posto letto o di una barella. Ne ho parlato anche con lo stesso Sindaco, il quale mi ha rappresentato un problema sociale del paziente, al quale sicuramente noi come Servizio Sanitario non possiamo dare risposta. Pertanto non sono state commesse violazioni, né del diritto alla salute, né della dignità della persona". 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Tentano di rapinare il bancomat della Banca Intesa San Paolo nella zona industriale di San Salvo (Chieti), ma il colpo fallisce nonostante l'esplosione.

I militari della Sezione Operativa del Nucleo Operativo Radiomobile di Pescara hanno arrestato questa mattina un uomo di 58 anni, residente a Montesilvano, con l'accusa di detenzione di materiale esplodente.

Gli investigatori stanno seguendo la pista legata al mondo degli stupefacenti nelle indagini sulla morte di Fabiana Piccioni, la 46enne di Giulianova il cui corpo è stato trovato parzialmente carbonizzato in una zona di campagna. In attesa dell'autopsia, prevista per le 15:30, gli inquirenti valutano possibili collegamenti con il traffico di sostanze illecite.

L'operazione, volta a garantire la sicurezza dei cittadini nel quadro delle disposizioni antiterrorismo ed antimafia, ha interessato 15 Bed & Breakfast tra Chieti, Lanciano e Vasto.