Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Importante operazione di controllo sulla Costa dei Trabocchi da parte dei Carabinieri di Ortona

05/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Importante operazione di controllo sulla Costa dei Trabocchi da parte dei Carabinieri di Ortona

Un fine settimana intenso per i Militari dell'Arma della Compagnia di Ortona, un'azione a 360 gradi per garantire la sicurezza di residenti e turisti, controlli incisivi di prevenzione e repressione che continueranno per tutta l'estate

Continuano i controlli e la massima attenzione da parte dei Carabinieri della Compagnia di Ortona, con tutte le sue articolazioni di Stazioni, Nucleo Radiomobile e Aliquota Operativa, sulla Costa dei Trabocchi per prevenire e reprimere eventuali reati e garantire la sicurezza dei residenti e dei turisti che in estate affollano questo tratto di costa del chietino che va da Ortona a Casalbordino. I militari dell'Arma, agli ordini del Capitano Giuseppe Lambriola, la notte tra sabato e domenica, hanno posto l’attenzione sul lungomare di Fossacesia Marina, molto frequentato dalle famiglie, ma anche da tantissimi giovani che partecipano la sera alla cosiddetta movida. Gli stabilimenti balneari si trasformano in locali dove si cena, si ascolta musica, ci si incontra per bere un drink e per divertirsi e stare in compagnia, ma spesso i militari dell'Arma si trovano a registrare reati legati al consumo di bevande alcoliche  anche da parte di minori, e droga, di qui i controlli che sono sempre più assidui, meticolosi e severi.

Foto controlli sulla costa dei Carabinieri Nucleo Cinofili di Chieti 

In un locale, sabato notte i Carabinieri, con l’ausilio di Bakera, il cane pastore tedesco del Nucleo Cinofili di Chieti, nel corso dei controlli sull'l’intera area di una attività, hanno  rinvenuto e sequestrato sostanze stupefacenti quali hashish, marijuana e cocaina. Droga che è stata trovata in terra e nei cespugli, abbandonata dai detentori non appena si sono accorti della presenza delle Forze dell'Ordine. Due ragazzi sono stati comunque segnalati alla prefettura di Chieti per la violazione dell’art.75 del D.L. 309/1990 – Testo Unico degli Stupefacenti.

I Militari hanno inoltre eseguito una massiccia attività di controllo delle auto e delle moto, finalizzato alla verifica dello stato psicofisico dei conducenti mediante l’utilizzo dell’alcoltest. Una persona è stata sorpresa con un tasso alcolemico superiore a quello consentito, i Militari hanno pertanto proceduto al fermo del mezzo e al ritiro della patente.

La giornata di ieri inoltre è stata dedicata al controllo del traffico lungo tutta la costa e alla vigilanza sui mezzi lasciati in sosta, per prevenire e reprimere eventuali furti in danno di chi trascorre la giornata al mare.

Come è noto ieri è stata una domenica segnata da un tragico incidente stradale in cui ha perso la vita un 25enne di Pescara e sono rimaste ferite due donne, ma non è stato l'unico sinistro avvenuto ieri sulla Statale 16 Adriatica e  tutti hanno visto l'intervento tempestivo e massiccio di Militari e di mezzi dei Carabinieri della Compagnia di Ortona. Il capitano della Compagnia sottolinea che "l'attenzione  rivolta a questo tratto di costa è doverosa e necessaria e che sempre maggiore sarà l’impegno degli uomini dell’Arma affinché episodi così tristi non abbiano a ripetersi".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.