Giovedì 20 Marzo 2025

Cronaca

Il Vicequestore Lucia D’Agostino conclude la carriera dopo trent’anni di servizio nella Polizia di Stato

13/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Vicequestore Lucia D’Agostino conclude la carriera dopo trent’anni di servizio nella Polizia di Stato

Il suo ultimo incarico nel Commissariato di Vasto dopo aver guidato quello di Lanciano. Una donna che nel suo ruolo in Polizia si è sempre distinta per le sue doti professionali e umane.

 

Dopo trent’anni di onorata carriera nella Polizia di Stato, il Vicequestore Lucia D’Agostino giunge al termine del suo percorso professionale, lasciando un'eredità di competenza, dedizione e professionalità.

L’ultimo incarico l’ha vista operare presso il Commissariato di Vasto, dopo un'importante esperienza al Commissariato di Lanciano. Il suo viaggio nelle forze dell’ordine è iniziato dopo il corso alla Scuola Superiore di Polizia, con il primo incarico alla Questura di Milano, dove per sette anni ha prestato servizio nella Divisione Anticrimine, nell’Ufficio Immigrazione e al Commissariato Garibaldi Venezia.

Nel 2009 il trasferimento alla Questura di Roma, dove per dieci anni ha ricoperto ruoli di rilievo come funzionario dell’Ufficio del Personale e Vice Dirigente dell’Ufficio Tecnico Logistico.

Un percorso segnato da impegno e determinazione, in cui il Vicequestore D’Agostino ha incarnato al meglio i valori della Polizia di Stato: senso del dovere, capacità di ascolto e un instancabile spirito di servizio per la sicurezza e il benessere dei cittadini. Si è svolta una cerimonia al Comune di Vasto alla quale oltre al sindaco Francesco Menna e agli esponenti dell'amministrazione comunale, hanno voluto porgere il loro saluto alla D'Agostino il questore di Chieti, Aurelio Montaruli e il prefetto di Chieti, Gaetano Cupello.

Il suo operato ha lasciato un segno tangibile nelle comunità in cui ha lavorato, conquistando stima e riconoscenza. Un esempio di professionalità al servizio dello Stato, nel solco del motto #EsserciSempre.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

I Finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale, hanno sequestrato, nel Comune di Chieti, un terreno agricolo di 62.000 mq, sottoposto a vincolo paesaggistico, utilizzato per fini industriali da un’impresa edile

L'uomo è stato riconosciuto colpevole di maltrattamenti, lesioni e un episodio di tentata estorsione

L'uomo su disposizione del giudice non potrà più recarsi in città

Sarà ascoltato nei prossimi giorni dal Gip il diciottenne romano finito ai domiciliari con l’accusa di induzione o aiuto al suicidio per la morte dello studente universitario deceduto a Perugia dopo aver ingerito farmaci oppioidi.