Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Giulianova, trovato il corpo carbonizzato di una donna, è Fabiana Piccioni

09/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Giulianova, trovato il corpo carbonizzato di una donna, è Fabiana Piccioni

La donna di 46 anni era scomparsa alcuni giorni fa. Il sindaco Costantini parla di femminicidio efferato.

 

È stato identificato il corpo trovato senza vita nel

pomeriggio

di oggi, 9 gennaio 2025, in via Cavoni a Giulianova, si tratta di Fabiana Piccioni, la 47ennw di Giulianova, scomparsa giovedì scorso. Il cadavere, nudo e parzialmente carbonizzato, è stato riconosciuto dal fratello grazie a un piccolo tatuaggio sull'avambraccio.

La scoperta, avvenuta intorno alle 15, è stata fatta da alcuni passanti, che hanno allertato i carabinieri. Sul

posto i militari del Comando provinciale di Teramo e della compagnia locale. L’area è stata posta sotto sequestro per consentire agli esperti della scientifica di analizzare eventuali tracce di DNA o impronte. Secondo i primi rilievi, il corpo non presenta segni evidenti di violenza, ma l'autopsia, che sarà eseguita all'ospedale Mazzini di Teramo, dovrà chiarire le cause e il momento del decesso.

Fabiana, molto conosciuta nella comunità, aveva una lunga esperienza nel settore dell’estetica e si era dedicata al volontariato, lavorando in ospedali e case di cura. Nel 2019 si era candidata alle elezioni comunali con la lista "Idea", in contrapposizione all’attuale sindaco Jwan Costantini.

La notizia ha scosso profondamente la città. Sui social, molti cittadini hanno espresso cordoglio e rabbia, associando il caso alla drammatica piaga dei femminicidi. Il sindaco Costantini ha definito l’episodio un “femminicidio efferato”, aggiungendo che la comunità non può restare indifferente a una tragedia simile.

Le indagini della Procura proseguono per far luce su questo caso, che lascia Giulianova sotto shock e in attesa di risposte.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.