Sabato 02 Dicembre 2023

Cronaca

FURTI IN APPARTAMENTO A CASTELFRENTANO. ARRESTATO GIOVANE ALBANESE

23/04/2012 - Redazione AbruzzoinVideo
FURTI IN APPARTAMENTO A CASTELFRENTANO. ARRESTATO GIOVANE ALBANESE

23 APRILE 2012. 

Ormai da qualche tempo il territorio frentano è preso di mira da incursori che, nottetempo, provenendo da altre aree ed in particolar modo quella Capitanata o Campana, s’intrufolano nelle abitazioni e asportano oro e soldi. Per far fronte a questo fenomeno, i carabinieri hanno alzato di molto il livello di attenzione, assicurando una presenza sempre più costante, a monitorare le aree maggiormente isolate. Ed è proprio grazie a questa persistente presenza che la scorsa notte è stato possibile trarre in arresto un uomo che stava tentando di introdursi in un’abitazione di Castel Frentano. I carabinieri della locale Stazione, immediatamente allertati da un cittadino che aveva udito dei strani rumori provenire dall’esterno dell’abitazione, hanno potuto individuare l’uomo, fermarlo e, nel procedere alla perquisizione personale, rinvenire il nottolino della serratura di un’altra abitazione in cui poco prima era stato perpetrato il furto. L’uomo, tale DRAGJOSHI Shpresim, 32enne, di origini albanesi e di fatto domiciliato a Gracignano di Aversa (CE), che agiva con dei complici attualmente in corso di identificazione, è stato immediatamente tratto in arresto per concorso in furto e tentato furto in abitazione, in attesa del rito direttissimo che avrà luogo nella mattinata odierna. Da successivi accertamenti, è risultato che lo stesso si trova all’interno del territorio italiano senza permesso di soggiorno

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

carabinieri furti arresto

Potrebbero interessarti

Si è concluso oggi il processo in Corte d'Assise a Lanciano a carico di Angelo Bernardone, un 76enne di Casalbordino (Chieti), accusato di aver ucciso la moglie, Maria Rita Conese, 72 anni.

Militari Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara deferiscono imprenditore per violazioni ambientali gravi, tra cui il superamento delle profondità consentite e l'omessa comunicazione di pericolo ambientale."

Denunciato il titolare del terreno che si trova nell'entroterra provinciale

Il Comandante della compagnia Siravo ha sottolineato l'impegno delle Fiamme Gialle nel contrastare chi viola le regole sulla libera concorrenza, danneggiando gli operatori onesti.