Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Furgone in fiamme sull'autostrada A14: intervento dei vigili del fuoco di San Benedetto del Tronto e Nereto

07/04/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Furgone in fiamme sull'autostrada A14: intervento dei vigili del fuoco di San Benedetto del Tronto e Nereto

Le fiamme avvolgono il furgone cassonato adibito al trasporto di materiali ed attrezzature edili, ma l'autista riesce a mettersi in sicurezza. La carreggiata Sud dell'autostrada è rimasta aperta ad una sola corsia per garantire il deflusso dei veicoli in transito.

Nella tarda mattinata di oggi due squadre dei vigili del fuoco dei Distaccamenti di San Benedetto del Tronto e Nereto sono intervenute sulla carreggiata sud dell'Autostrada A14, in prossimità dell'uscita Val Vibrata, a seguito dell'incendio di un furgone cassonato adibito al trasporto di materiali ed attrezzature edili.

Le fiamme si sono sviluppate nel vano motore e successivamente hanno avvolto l'abitacolo del mezzo. L'autista, appena accortosi dell'innesco dell'incendio, ha subito accostato il mezzo sulla corsia di emergenza ed è sceso velocemente dalla cabina di guida portandosi in una posizione di sicurezza.

Nella prima fase l'intervento di spegnimento è stato effettuato dalla squadra del distaccamento di San Benedetto del Tronto, successivamente completato dai colleghi di Nereto.

I vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza il mezzo incendiato che è stato poi recuperato da un carro attrezzi. Per tutta la durata dell'intervento la carreggiata Sud dell'autostrada è rimasta aperta ad una sola corsia garantendo il deflusso dei veicoli in transito. Sul posto sono intervenuti anche la Polizia autostradale del VII tronco di Città Sant'Angelo e il personale di Autostrade per l'italia per gli adempimenti di propria competenza.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.