Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Ennesimo rogo nella discarica Noce Mattei del Cogesa a Sulmona: Intervengono i vigili del fuoco per contenere le fiamme

16/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Ennesimo rogo nella discarica Noce Mattei del Cogesa a Sulmona: Intervengono i vigili del fuoco per contenere le fiamme

Il rogo si è sviluppato ardendo i discarica di rifiuti indifferenziati è per questo che il comune chiederà all'Arta di intervenire

Nel pomeriggio di oggi, un nuovo incendio è divampato nella discarica Noce Mattei del Cogesa, situata a Sulmona, creando preoccupazione tra i residenti. La colonna di fumo si è alzata dopo le 13, avvolgendo l'area interessata dai rifiuti indifferenziati, e l'odore acre e nauseabondo si è propagato nella zona.

I vigili del fuoco di Sulmona sono stati prontamente allertati e sono intervenuti con due mezzi per spegnere le fiamme e impedirne la diffusione. Gli operai dell'azienda hanno fornito supporto nelle operazioni di spegnimento. Il Comune ha annunciato che effettuerà accertamenti specifici sulla natura dell'incendio e sulle possibili conseguenze, compreso l'odore fastidioso presente nell'area. A tal proposito, il Comune contatterà l'Arta (Agenzia Regionale per la Tutela dell'Ambiente) per ulteriori indagini. Anche l'ipotesi di un'eventuale autocombustione è presa in considerazione, e le autorità stanno verificando i filmati dell'impianto di videosorveglianza per capire le cause del rogo. La situazione rimane sotto stretta osservazione, e ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili. Gli sforzi delle squadre di emergenza e delle autorità locali sono focalizzati su contenere l'incendio e proteggere la salute e la sicurezza della comunità.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Sulmona Vigili del Fuoco

Potrebbero interessarti

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.