Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Dalla mezzanotte di oggi a Pescara entra in vigore l'ordinanza contro i rumori nella zona della movida

09/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Dalla mezzanotte di oggi a Pescara entra in vigore l'ordinanza contro i rumori nella zona della movida

Niente vendita di bevande e tra le misure la rimozione di tavoli e sedie esterni entro le ore 24:00, sempre nelle aree interessate.

Entra ufficialmente in vigore da questa sera, sabato 9 novembre 2024, l’ordinanza n. 109, firmata oggi dal sindaco Carlo Masci, per limitare l’inquinamento acustico nelle zone centrali della città. La misura, che resterà valida fino al 31 gennaio 2025, prevede il divieto di vendita di bevande per il consumo sul posto tra le ore 24:00 e le 06:00 nelle aree interessate dal piano di risanamento acustico. Le zone soggette a restrizioni includono piazza Muzii, da via C. De Cesaris a via C. Battisti, e aree limitrofe come via Mazzini, via Piave e il tratto di via Battisti tra piazza Muzii e via de Amicis. Inclusa anche la zona tra via M. Forti, via C. Poerio, via Quarto dei Mille, e una parte di via Battisti. L'ordinanza è frutto della recente delibera di giunta del 29 ottobre, che recepisce le proposte del Tavolo tecnico, attivo dal 2023, per contenere l’inquinamento acustico tutelando la salute pubblica. Tra le misure aggiuntive, anche l’obbligo di rimuovere tavoli e sedie esterni entro le ore 24:00, sempre nelle aree interessate. La somministrazione all'interno dei locali, tuttavia, potrà proseguire oltre l’orario limite per la vendita all’aperto. I dettagli dell’ordinanza e le nuove disposizioni sono stati già comunicati alle associazioni di categoria, al fine di garantire una pronta attuazione.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.