Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Coronavirus, il presidente della Regione revoca zona rossa Villa Caldari di Ortona

22/04/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, il presidente della Regione revoca zona rossa  Villa Caldari di Ortona

La Asl Lanciano Vasto Chieti manterrà comunque alta l’attenzione su eventuali variazioni dell’andamento epidemiologico

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato l'ordinanza n 45 che revoca la zona rossa in contrada Caldari di Ortona e dà disposizione per il comune di Sulmona per la giornata del 28 aprile. In base alle rilevazioni sulla presenza di Coronavirus effettuate dal Dipartimento Prevenzione della Asl Lanciano Vasto Chieti, il quadro epidemiologico presenta un andamento favorevole, in quanto si registra una riduzione di nuovi casi, pari a due unità dall’8 aprile, oltre a evidenziarsi un quadro storico pressoché immutato nelle ultime due settimane. Inoltre l’indagine epidemiologica eseguita su un campione significativo di popolazione con il supporto tecnico-scientifico dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo, ha rilevato al momento un solo caso positivo, per il quale è stata disposta la sorveglianza sanitaria con quarantena domiciliare. Come comunicato dalla Asl di Chieti, al momento è anche in programma la rivalutazione virologica dei cittadini già sottoposti a sorveglianza, i quali, essendo in isolamento, non rappresentano rischio di contagio per la popolazione. “Non appare ulteriormente prevedibile - si legge nella nota Asl - una riaccensione del focolaio epidemico, considerando anche il perdurare dei provvedimenti di distanziamento sociale e le misure previste dalla normativa nazionale e regionale”. La Asl manterrà comunque alta l’attenzione su eventuali variazioni dell’andamento epidemiologico sulla contrada Caldari, come previsto dal protocollo redatto in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico, e come avviene comunque su tutto il territorio della provincia di Chieti.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.