Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Coronavirus Abruzzo, 30 nuovi positivi e 123 guariti, dati aggiornati al 29 giugno 2021

29/06/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus Abruzzo, 30 nuovi positivi e 123 guariti, dati aggiornati al 29 giugno 2021

Nessun nuovo decesso e un solo ricoverato in terapia intensiva.

Tornano a salire i nuovi casi di Covid in Abruzzo, oggi si regsitrano 30 nuovi positivi (di età compresa tra 1 e 89 anni)  che portano il totale dall'inizio dell'emergenza a 74792. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nessun nuovo caso e resta fermo a 2512. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 71380 dimessi/guariti (+123 rispetto a ieri).

Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 900 (-93 rispetto a ieri). 25 pazienti (-1 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 1 (invariato rispetto a ieri con nessun nuovo ingresso) in terapia intensiva, mentre gli altri 874 (-92 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 2233 tamponi molecolari (1185802 in totale dall'inizio dell'emergenza) e 1628 test antigenici (507439). Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 0.77 per cento. Del totale dei casi positivi, 18998 sono residenti o domiciliati in provincia dell'Aquila (+14 rispetto a ieri), 19448 in provincia di Chieti (+5), 18182 in provincia di Pescara (invariato), 17459 in provincia di Teramo (+13), 587 fuori regione (+1) e 118 (-3) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza. Lo comunica l'Assessorato regionale alla Sanità.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Coronavirus Abruzzo

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.