Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Coppia fugge senza pagare il conto: fermati sull'A24 e denunciati per truffa e altri reati

09/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Coppia fugge senza pagare il conto: fermati sull'A24 e denunciati per truffa e altri reati

I due, dopo aver soggiornato per una decina di giorni in una struttura ricettiva dell'Aquila, si erano allontanati la mattina stessa senza pagare il conto

Il 7 agosto scorso, intorno alle ore 11:00, una pattuglia della Sottosezione L'Aquila Ovest, su segnalazione della Sala Operativa, ha intercettato un'autovettura sospetta sull'autostrada A24, nei pressi dello svincolo di Tornimparte. A bordo si trovavano una coppia di giovani, già noti alle forze dell'ordine per numerosi precedenti di polizia legati a truffe e reati contro il patrimonio.

I due, dopo aver soggiornato per una decina di giorni in una struttura ricettiva dell'Aquila, si erano allontanati la mattina stessa senza pagare il conto. In seguito a irregolarità riscontrate in un bonifico bancario, avevano tentato di giustificarsi con problemi tecnici, ma approfittando di un momento di distrazione del personale della reception, erano fuggiti a bordo della loro auto a noleggio, facendo scattare le ricerche.

Le indagini successive hanno rivelato ulteriori reati. La passeggera era già stata denunciata per appropriazione indebita, avendo omesso di pagare il noleggio dell'auto e di riconsegnarla alla scadenza del contratto. Il conducente, sottoposto alla misura cautelare dell'obbligo di dimora nel comune di residenza, aveva violato la disposizione allontanandosi senza autorizzazione e risultava inoltre privo di patente di guida.

I due sono stati condotti presso gli uffici di polizia e denunciati a piede libero per truffa in concorso. Il giovane è stato anche segnalato per violazione dell'obbligo di dimora e denunciato per guida senza patente, aggravata dalla reiterazione. Durante il controllo dell'automobile, sotto il sedile del conducente è stata rinvenuta una pistola scacciacani marca Automatic Bruni cal. 9K, completa di caricatore e otto cartucce a salve, che è stata sequestrata.

L'autorità giudiziaria è stata prontamente informata dei fatti, e sono in corso ulteriori accertamenti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.