Sabato 21 Giugno 2025

Cronaca

Città Sant’Angelo, 59enne camerunense allontanato d'urgenza da casa per maltrattamenti familiari

08/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Città Sant’Angelo, 59enne camerunense allontanato d'urgenza da casa per maltrattamenti familiari

Denunciato dalla convivente dopo un anno di soprusi. Il provvedimento scatta a seguito delle indagini dei Carabinieri.

I Carabinieri della Stazione di Città Sant’Angelo (PE) hanno eseguito un decreto d’urgenza, emesso dal Pubblico Ministero, che dispone l’allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinarsi alle persone offese per un 59enne di origine camerunense, già noto alle forze dell’ordine.

L’uomo è indagato per maltrattamenti in famiglia a seguito della denuncia presentata dalla convivente, una donna di 52 anni residente nella zona. Secondo quanto emerso dalle indagini, la donna avrebbe sopportato per oltre un anno violenze verbali e fisiche, culminate nell’ultimo episodio: un litigio che ha coinvolto anche i figli minori e costretto uno di loro a fuggire di casa in pigiama. Disperata per la situazione, la donna ha deciso di rivolgersi alle autorità. Gli accertamenti condotti dai Carabinieri hanno confermato la gravità dei fatti, portando il Pubblico Ministero a emettere un provvedimento motivato per garantire la sicurezza della famiglia. Il decreto d’urgenza è stato eseguito dai militari il giorno dell’Epifania. L’uomo dovrà ora affrontare un procedimento penale per maltrattamenti in famiglia, mentre la misura restrittiva rimarrà in vigore per proteggere i conviventi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L’anziano, 91 anni, stava lavorando su un terreno di sua proprietà. Inutili i soccorsi del 118. Indagini in corso da parte dei Carabinieri

Vessazioni e minacce dopo un decreto ingiuntivo: scatta il “codice rosso”

"La recente ordinanza del Comune di Vasto che impone lo spegnimento della musica dopo mezzanotte nei giorni feriali e dopo l'una nei weekend rischia di soffocare la vitalità della città e di danneggiare l'economia turistica. Il provvedimento va rivisto". Lo dichiara Leonardo De Foglio della Lega Giovani Vasto.

Nell’operazione denominata “Bonus Cam”coinvolti professionisti, società edili e amministratori di condominio