Lunedì 13 Gennaio 2025

Cronaca

Città Sant’Angelo, 59enne camerunense allontanato d'urgenza da casa per maltrattamenti familiari

08/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Città Sant’Angelo, 59enne camerunense allontanato d'urgenza da casa per maltrattamenti familiari

Denunciato dalla convivente dopo un anno di soprusi. Il provvedimento scatta a seguito delle indagini dei Carabinieri.

I Carabinieri della Stazione di Città Sant’Angelo (PE) hanno eseguito un decreto d’urgenza, emesso dal Pubblico Ministero, che dispone l’allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinarsi alle persone offese per un 59enne di origine camerunense, già noto alle forze dell’ordine.

L’uomo è indagato per maltrattamenti in famiglia a seguito della denuncia presentata dalla convivente, una donna di 52 anni residente nella zona. Secondo quanto emerso dalle indagini, la donna avrebbe sopportato per oltre un anno violenze verbali e fisiche, culminate nell’ultimo episodio: un litigio che ha coinvolto anche i figli minori e costretto uno di loro a fuggire di casa in pigiama. Disperata per la situazione, la donna ha deciso di rivolgersi alle autorità. Gli accertamenti condotti dai Carabinieri hanno confermato la gravità dei fatti, portando il Pubblico Ministero a emettere un provvedimento motivato per garantire la sicurezza della famiglia. Il decreto d’urgenza è stato eseguito dai militari il giorno dell’Epifania. L’uomo dovrà ora affrontare un procedimento penale per maltrattamenti in famiglia, mentre la misura restrittiva rimarrà in vigore per proteggere i conviventi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Tentano di rapinare il bancomat della Banca Intesa San Paolo nella zona industriale di San Salvo (Chieti), ma il colpo fallisce nonostante l'esplosione.

I militari della Sezione Operativa del Nucleo Operativo Radiomobile di Pescara hanno arrestato questa mattina un uomo di 58 anni, residente a Montesilvano, con l'accusa di detenzione di materiale esplodente.

Gli investigatori stanno seguendo la pista legata al mondo degli stupefacenti nelle indagini sulla morte di Fabiana Piccioni, la 46enne di Giulianova il cui corpo è stato trovato parzialmente carbonizzato in una zona di campagna. In attesa dell'autopsia, prevista per le 15:30, gli inquirenti valutano possibili collegamenti con il traffico di sostanze illecite.

L'operazione, volta a garantire la sicurezza dei cittadini nel quadro delle disposizioni antiterrorismo ed antimafia, ha interessato 15 Bed & Breakfast tra Chieti, Lanciano e Vasto.