Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Chieti, sei automobilisti positivi all'alcoltest e tre anche alle sostanze stupefacenti

13/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, sei automobilisti positivi all'alcoltest e tre anche alle sostanze stupefacenti

In un weekend di controlli sulle principali arterie della città, la Polizia Stradale ha fermato 50 conducenti per accertamenti su alcol e droga. Tra i positivi, un giovane neo patentato e un uomo con precedenti di polizia.

La Polizia di Stato ha effettuato un importante dispositivo di controllo del territorio lungo le principali arterie di Chieti lo scorso weekend, con l'obiettivo di garantire maggiore sicurezza stradale. Pattuglie della Polizia Stradale e il personale medico dell'Ufficio Sanitario della Questura di Chieti hanno svolto accertamenti su alcol e droga su 50 conducenti, di cui ben sei sono risultati positivi all'alcoltest e tre anche all'assunzione di sostanze stupefacenti.

In particolare, gli agenti della Polizia Stradale hanno fermato un giovane neo patentato di 21 anni residente nel chietino che, dopo una serata con gli amici, stava rientrando a casa in evidente stato di alterazione. Sottoposto alla prova dell'alcoltest, il ragazzo è risultato positivo con un tasso alcolemico di 1,67 g/l, tre volte superiore al limite consentito per i neo patentati, che è pari a zero. In seguito a un accertamento con il drug test, è emersa anche la positività alle sostanze stupefacenti, in particolare a cocaina e cannabinoidi. Il giovane dovrà affrontare severe sanzioni, tra cui il ritiro e la sospensione della patente di guida e la decurtazione di oltre 20 punti dalla patente.

Ma non è stato l'unico caso. Un 40enne della provincia di Chieti, su cui già gravavano diversi precedenti di polizia specifici, è stato trovato in stato di alterazione da sostanze stupefacenti, in particolare cocaina e cannabis.

La campagna di controlli della Polizia di Stato proseguirà anche nei prossimi week end al fine di garantire più elevati livelli di sicurezza stradale. Si tratta di un impegno costante della Polizia di Stato, che mira a prevenire incidenti stradali e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Il messaggio della Polizia di Stato è chiaro: la guida in stato di alterazione da alcol o droghe è un reato grave che mette a rischio la vita degli automobilisti e degli altri utenti della strada. I controlli continueranno per garantire una maggiore sicurezza sulle strade e invitare tutti i conducenti a una maggiore prudenza e responsabilità alla guida.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.