Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Chieti, Piano neve, multe e interventi per vetture senza gomme termiche

26/02/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, Piano neve, multe e interventi per vetture senza gomme termiche

"Sindaco Ferrara e assessore Zappalorto: “I maggiori disagi sulle strade causati dal mancato rispetto delle regole”

Mezzi all'opera sulle arterie principali di accesso e uscita dalla città di Chieti nella giornata di oggi a causa della neve che dalla mattinata ha imbancato il territorio cittadino.

“La cordata di forze operative prevista dal piano neve si è subito attivata, ma ha avuto a che fare principalmente con problemi causati dal mancato rispetto delle regole sulla circolazione, che sono doverose con queste condizioni meteo – lamentano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente, Chiara Zappalorto – Abbiamo avuto disagi sia sulla Colonnetta che su altre arterie cittadine a causa di autobus e mezzi privati che hanno invaso la carreggiata, perché non provvisti di pneumatici adeguati e catene."

"Non solo hanno rallentato il defluire del traffico, che con condizioni meteo sfavorevoli è comunque congestionato perché procede a velocità moderata, ma hanno anche intralciato il lavoro dei mezzi spargisale e spazzaneve di Formula Ambiente, che sono dovuti intervenire anche per liberare le strade dalle vetture, insieme alla Polizia Municipale, che ringraziamo per l’attività svolta sul territorio. Sono stati tanti coloro che si sono avventurati senza le dovute cautele e che sono stati tutti multati dalla polizia Municipale ai controlli fatti contestualmente agli interventi. A parte queste situazioni che hanno interessato anche via Arenazze e via Gran Sasso e altre vie meno frequentate, la giornata è trascorsa senza particolari problemi, grazie a un rodato piano di interventi che copre tutta la città”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.