Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Chieti, Il Comandante Generale Gen. Teo Luzi in visita al Comando Legione Abruzzo e Molise

27/02/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, Il  Comandante Generale Gen. Teo Luzi in visita al Comando Legione Abruzzo e Molise

Il Comandante Generale ha incontrato una rappresentanza di militari di ogni ordine e grado della Legione “Abruzzo e Molise”, complimentandosi per l’impegno e la dedizione profusi nello svolgimento della quotidiana attività di controllo del territorio e nella lotta alla criminalità

Il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Teo LUZI, si è recato ieri mattina in visita al Comando Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”, nella Caserma “Pasquale Infelisi” di Chieti, dove è stato accolto dal Comandante della Legione, il Gen. B. Antonino NEOSI.

Il Comandante Generale ha incontrato una rappresentanza di militari di ogni ordine e grado della Legione “Abruzzo e Molise”, della linea territoriale, dei reparti speciali e del comparto forestale dell’Arma, nonché alcuni delegati degli organismi di rappresentanza, complimentandosi per l’impegno e la dedizione profusi nello svolgimento della quotidiana attività di controllo del territorio e nella lotta alla criminalità, evidenziando l’importanza del lavoro svolto quotidianamente al fianco del cittadino, uno dei pilastri fondanti dell’attività secolare dell’Arma dei Carabinieri. A seguire, il Generale LUZI ha raggiunto la caserma “Rebeggiani” di Chieti Scalo, sede del Centro Nazionale Amministrativo dell’Arma dei Carabinieri dove è stato ricevuto dal Comandante del polo amministrativo dell’Arma, il Gen. B. Stefano PAOLUCCI, incontrando una rappresentanza di Ufficiali, Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.