Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Cepagatti, i Carabinieri Forestali sequestrano un capannone aziendale

27/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Cepagatti, i Carabinieri Forestali sequestrano un capannone aziendale

Militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale - Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara, in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Cepagatti (PE) hanno posto sotto sequestro un capannone aziendale di circa 150 m2 in cui erano stoccati illecitamente 60 m3 di rifiuti ferrosi, oltre ad un cassone pieno della stessa tipologia di rifiuti, posto sul piazzale di pertinenza in Via Cantò di Cepagatti (PE).

Il sequestro ha fatto seguito ad una perquisizione, pure disposta dal Pubblico Ministero, Dott. Salvatore Campochiaro, della Procura della Repubblica di Pescara, che coordina le indagini, dopo una denuncia dei Militari del locale Nipaaf a seguito di un esposto anonimo risalente al mese di luglio. Infatti, i Forestali, dopo alcuni servizi di osservazione dell’attività di recupero, effettuati mediante appostamenti e videoriprese, hanno accertato la gestione illecita dei rifiuti ferrosi, effettuata in assenza delle prescritte autorizzazioni dal titolare della ditta, B. M., trentaquattrenne iesino, già deferito all’Autorità Giudiziaria, a cui è stata lasciata in custodia l’area.



“Con la normativa sui rifiuti del 2006”, ha affermato il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara, “bisogna ottenere una preventiva autorizzazione alla gestione dei rifiuti anche se si vogliono recuperare materiali ancora utilizzabili, come quelli ferrosi; al contrario il titolare era autorizzato solo al ritiro e recupero di imballaggi di legno usati, non trovati sul posto”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.