Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Cantiere avviato per il consolidamento della Chiesa Maria SS Assunta di Tollo

01/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Cantiere avviato per il consolidamento della Chiesa Maria SS Assunta di Tollo

Un intervento delicato per garantire sicurezza e valorizzare un patrimonio storico-culturale

 

La Curia di Lanciano-Ortona ha affidato alla ditta Co.ge.pri di Guardiagrele il cantiere per il consolidamento delle fondamenta della pavimentazione interna della Chiesa Maria SS Assunta di Tollo. Dopo il cedimento del pavimento avvenuto circa due anni fa, la chiesa era stata chiusa per motivi di sicurezza, e ora si torna a puntare sulla manutenzione di questo importante scrigno di fede e cultura.

L’intervento, definito “delicato” da don Domenico Di Salvatore, direttore dell’ufficio per i beni culturali e l’edilizia di culto della diocesi, e dall’ingegnere della curia Angelo Di Monte, è stato avviato dopo l’approvazione del progetto dell’architetto Loredana Marino da parte della Cei.
Il finanziamento di circa 200mila euro, messo a disposizione dalla Cei e dalla Curia, e il recente lavoro di regimentazione delle acque nella piazza, realizzato dal Comune di Tollo, hanno permesso di dare il via ai lavori.

La parte più complessa dell’intervento riguarda il consolidamento del pavimento, privo di solide fondamenta a causa della presenza di grotte nell’area sottostante. Indagini geologiche e geomorfologiche, condotte anche tramite l’ausilio di radar, hanno evidenziato le cavità presenti, ma solo lo smantellamento totale della pavimentazione consentirà di definire l’entità degli interventi futuri e i tempi necessari per completarli.

Questo cantiere si inserisce in un più ampio progetto della Curia, che sta portando avanti importanti lavori di restauro e manutenzione in altri luoghi di culto, tra cui il terzo lotto del restauro di Santa Maria Maggiore, l’ampliamento della Chiesa dello Spirito Santo, l’oratorio Salesiano Don Bosco e la Chiesa Parrocchiale di San Giuseppe ad Ortona. Un insieme di interventi volto a preservare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale della diocesi.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di Chieti

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.