Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Cani da caccia caduti in un cunicolo in un bosco di Teramo, i vigili del fuoco dopo ore di lavoro recuperano Bruna, uno dei segugi

17/11/2023 - Redazione AbruzzoinVideo

I Vigili del Fuoco di Teramo e gli uomini del Gruppo Operativo speciale del Comando dell'Aquila continuano a scavare per recuperare Briciola.

Questa mattina alle 6:30, dopo molte ore di continuo lavoro, i vigili del fuoco di Teramo, in collaborazione con i colleghi aquilani del gruppo GOS, sono riusciti a liberare la cagnetta Bruna.Uno dei due cani da caccia finiti ieri in un cunicolo, largo appena 30 centimetr,  mentre stavano inseguendo un animale selvatico durante una battuta di caccia in un bosco nei pressi della frazione Casanova di Cortino.

I cani erano stati  individuati grazie ai radiocollari di cui erano dotati.  I vigili del fuoco sono riusciti ad individuarli con una sonda collegata ad una videocamera, ad una profondità di circa undici metri. Particolarmente impegnative le operazioni di intervento, rese complesse dalla dalla lunghezza del cunicolo e dalla presenza di molta roccia. Sul posto da ieri gli uomini del GOS (Gruppo Operativo Speciale) del Comando dell'Aquila che ha inviato sul posto un escavatore con cui è stato realizzato uno scavo profondo rimuovendo terra e roccia.

Si continua a scavare per recuperare Briciola, la cagnolina più giovane, invididuata con la videocamera di ispezione, ma che per essere raggiunta occorre rimuovere un ultimo tratto di terra e roccia.

 

Aggiornamento 17 novembre 2023

 

L'intervento per il recupero dei due cani in località Casanova di Cortino si è concluso con il recupero del corpo privo di vita della cagnolina Briciola. Il gruppo GOS (Gruppo Operativo Speciale) del Comando dell'Aquila sta provvedendo a ripristinare il profilo del terreno dove erano stati eseguiti gli scavi.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Vigili del Fuoco

Potrebbero interessarti

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.