Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Cane anziano cade in un dirupo, salvato dai Vigili del Fuoco di Campobasso

22/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Cane anziano cade in un dirupo, salvato dai Vigili del Fuoco di Campobasso

È il secondo salvataggio di un cagnolino nel giro di pochi giorni grazie al buon cuore dei Vigili del Fuoco che non si risparmiano mai anche quando si tratta di animali

Sempre encomiabile il lavoro dei Vigili del Fuoco in Molise, che nel giro di pochi giorni hanno salvato due cani da morte certa.

Nella mattinata di oggi una squadra di pompieri del comando di Campobasso ha recuperato un cane caduto in un dirupo allagato. La povera bestiola, in età avanzata, non riusciva da sola a risalire dal fosso, ma è stato provvidenziale l'intervento dei vigili del fuoco che con semplici manovre sono riusciti a prenderlo e a metterlo in salvo. Anche domenica 14 novembre 2021, nei boschi di Cerro al Volturno (IS), i Vigili del Fuoco, questa volta di isernia, erano stati gli autori di un altro salvataggio, quello di una cagnolina che dopo aver seguito un animale nella sua tana era rimasta bloccata all'interno.

La piccola una volta finita nell'incavo era rimasta bloccata da alcune pietre cadute che le avevano sbarrato la strada. I Vigili del Fuoco di Isernia, con l'uso di una telecamera di ispezione l'hanno individuata, hanno scavato un piccolo passaggio sotto la roccia riuscendo a rimuovere le pietre e liberando la cagnolina per la gioia del proprietario che attendeva con ansia di poterla riabbracciare. I Vigili del Fuoco sono sempre molto sensibili alle emergenze che possono colpire i nostri amici a 4 zampe e non si risparmiano nel soccorso di gatti rimasti bloccati nelle auto, oppure sugli alberi, cani in difficoltà e tanti altri animali. Una sensibilità che li caratterizza e li rende ancora più importanti per le comunità grandi e piccole dei nostri territori.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vigili del Fuoco Cani

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.