Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Calamità in Abruzzo: Il Ministro Lollobrigida annuncia interventi di sostegno

26/01/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Calamità in Abruzzo: Il Ministro Lollobrigida annuncia interventi di sostegno

In seguito alla devastante diffusione della peronospera colpendo il settore strategico del vino in Abruzzo, il Ministro all'Agricoltura Francesco Lollobrigida si è incontrato con i rappresentanti di Coldiretti Abruzzo nel castello Orsini di Avezzano per discutere il decreto del Governo che dichiara la calamità naturale per l'agricoltura della regione.

Durante l'incontro, il Ministro Lollobrigida ha annunciato che il governo ha già preso in considerazione un intervento volto a proteggere e garantire le aree agricole più colpite. Ha dichiarato: "Siamo disponibili a ragionare su eventuali altre aree che possono avere simili criticità da quelle prospettate dal governatore Marsilio e dalle associazioni di categoria."

Il Ministro ha sottolineato l'importanza strategica della produzione del vino in Abruzzo e ha annunciato un'azione economica di sostegno. Ha dichiarato: "È una produzione quantitativamente molto elevata. Speriamo che in futuro il valore del prezzo del vino aumenti. Esistono prodotti di grande valore."

 

In risposta alle peculiarità della situazione abruzzese rispetto ad altre regioni, il Ministro ha assicurato che il governo interverrà per affrontare la criticità, cercando di sostenere l'agricoltura e prevenire l'abbandono delle aree di produzione agricola.

Nel corso della giornata, il Ministro Lollobrigida ha anche affrontato un altro tema rilevante, ossia la crescente minaccia rappresentata dalla carne sintetica per l'ambiente e il modello di sviluppo del paese. Ha annunciato che anche la Slovacchia seguirà l'esempio italiano e introdurrà una legge contro la carne sintetica, sottolineando l'importanza dell'agricoltura per la manutenzione dell'ambiente.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.