Sabato 26 Aprile 2025

Cronaca

Cade in un canale durante un’escursione: 84enne salvato dai Vigili del Fuoco a Isola del Gran Sasso

15/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Cade in un canale durante un’escursione: 84enne salvato dai Vigili del Fuoco a Isola del Gran Sasso

L’intervento con l’elicottero “Drago 155” nei pressi di Fosso Scuro. L’anziano trasportato al Mazzini di Teramo con traumi ma cosciente.

 

Brutta avventura, per fortuna a lieto fine, nella tarda mattinata di oggi per un anziano escursionista di 84 anni, precipitato in un ripido canale durante un’escursione in una zona particolarmente impervia, a quota 1100 metri, nei pressi dell’opera di presa d’acqua di Fosso Scuro dell’ENEL, sopra Casale San Nicola.

L’allarme è scattato poco dopo le 11:30, quando una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Teramo tramite il numero unico per le emergenze 112. Considerata la difficoltà dell’area e la temporanea indisponibilità dell’elicottero del 118, è stato immediatamente attivato il reparto volo dei Vigili del Fuoco di Pescara, che ha inviato l’elicottero “Drago 155”.

Una squadra operativa via terra ha raggiunto il punto in cui l’uomo era caduto, trovandolo ferito ma cosciente. Dopo averlo stabilizzato, è stato imbracato e caricato su una barella d’emergenza, quindi trasportato a bordo di un fuoristrada fino a un punto accessibile per l’elicottero, nei pressi di Casale San Nicola.

Sul velivolo è salito anche un medico del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico), che ha prestato le prime cure all’anziano durante il volo verso l’ospedale “Mazzini” di Teramo, dove l’uomo è stato ricoverato per accertamenti.

Sul posto anche i carabinieri della stazione di Castelli, per gli accertamenti di rito.
Un intervento tempestivo e coordinato, che ha evitato conseguenze ben peggiori per l’anziano escursionista.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nell’Anno Giubilare della Speranza, la traslazione del corpo di San Camillo de Lellis segna l’inizio di un pellegrinaggio di fede e guarigione. Oggi, 25 aprile, l’arrivo solenne al Santuario del suo paese natale

Domani, Sabato 26 Aprile, l’ultimo saluto all’ex assessore regionale: professionalità, passione e dedizione al servizio del territorio

La situazione è precipitata nei giorni scorsi, quando i genitori – ormai allo stremo – si sono rivolti alle autorità denunciando l’ennesima richiesta di denaro e riferendo di essere stati costretti a lasciare la propria abitazione per paura.