Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Bussi sul Tirino, sequestrata discarica abusiva in un’area esterna del cimitero comunale

01/10/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Bussi sul Tirino, sequestrata discarica abusiva in un’area esterna del cimitero comunale

I Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Tocco da Casauria (PE), coadiuvati dai colleghi del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale – Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara, hanno posto sotto sequestro un’area comunale di circa 300 metri quadrati, adiacente al cimitero di Bussi sul Tirino (PE)

Sul posto sono stati trovati rifiuti non pericolosi derivanti dalla ristrutturazione di loculi, delle nicchie e delle cappelle cimiteriali, costituiti da resti legnosi e metallici delle casse utilizzate per la sepoltura, simboli religiosi, fioriere, porta lumi, lastre di marmo delle lapidi, scarti di edilizia, materiale ferroso, plastica, residui vegetali, nonché un vecchio carrello metallico utilizzato per spostare le bare.

L’indagine, coordinata dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Pescara, Dott. Luca Sciarretta, è scaturita da un sorvolo dell’area effettuato dal 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri - Nec di Pescara che ha prontamente segnalato la presenza del deposito illecito di rifiuti ai colleghi del locale Gruppo Carabinieri Forestale.
I militari operanti sono riusciti ad individuare l’autore di una parte degli abbandoni dei rifiuti cimiteriali dopo accurate indagini e, soprattutto, l’audizione di persone informate sui  fatti. Si tratta di C. P., imprenditore di Popoli, denunciato all’Autorità Giudiziaria.
All’indagato è stato pure prescritto di procedere alla rimozione, al trasporto e smaltimento presso un impianto autorizzato dei propri rifiuti abbandonati e di fornire prova dell’effettivo adempimento delle operazioni compiute.

“I rifiuti per i quali non si è riusciti ad individuare l’autore dell’abbandono”, ha dichiarato il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara, “saranno smaltiti direttamente dal Comune di Bussi sul Tirino (PE)”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.