Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Beni confiscati alla criminalità consegnati al Comune di Lanciano

18/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

Questa mattina l'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata ha consegnato al Comune di Lanciano due appartamenti al secondo piano di via Duca degli Abruzzi 6, confiscati con provvedimento del Tribunale di Chieti irrevocabile 22/2/2016.

Gli appartamenti saranno destinati ad ospitare gli uffici pubblici dell'Avvocatura comunale. I beni erano stati sequestrati nell’ambito di un’importante operazione condotta nell’aprile 2013 dalla Polizia stradale e dal commissariato di Lanciano, su ordine della Procura, che coinvolse due uomini arrestati in differenti inchieste per associazione a delinquere. Il tribunale di Chieti aveva disposto il sequestro di beni patrimoniali, per un totale di circa un milione e 700 mila euro. Nell’inchiesta che riguardava uno dei due arrestati, che era accusato di falso e truffa, era stata disposta la confisca dei suoi beni del valore di circa un milione e mezzo di euro, tra cui questi due appartamenti su corso Trento e Trieste a Lanciano, del valore di 404.500, che l’uomo, secondo quanto emerso nelle indagini, aveva acquisito nel tentativo di estorsione ai danni di una donna di Lanciano.
- “E' un cerchio che si chiude positivamente per la collettività, la giustizia ha i suoi tempi ma alla fine prevale sempre: due appartamenti di pregio, in una posizione centrale, sono stati confiscati alla criminalità e destinati alla comunità lancianese per sempre. Si tratta di un segnale forte che oggi vede il suo compimento ma che è partito nel 2013 con l'allora Procuratore di Lanciano dott. Francesco Menditto, che ringrazio insieme a tutti i protagonisti di questa bella storia a lieto fine. Qui saranno trasferiti dopo i lavori di adeguamento gli uffici dell'Avvocatura comunale che ora si trovano in via dei Frentani, proprio a sottolineare il valore non solo simbolico di questo trasferimento che aggiunge al pubblico e sottrae alla criminalità. Un bel giorno per Lanciano e i cittadini”, - commenta il Sindaco Mario Pupillo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.