Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Assalto a portavalori fallito grazie all'intervento tempestivo della polizia di Pescara

07/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Assalto a portavalori fallito grazie all'intervento tempestivo della polizia di Pescara

Agenti della Polizia Stradale e volanti della Questura di Pescara impediscono il colpo mettendo i banditi in fuga senza bottino

Un audace tentativo di assalto a un portavalori lungo il tratto pescarese dell'Autostrada A14, al km 375, in direzione nord verso Bologna, in territorio di Villa Santa Maria di Spoltore, è stato sventato stamane, grazie all'azione rapida e brillante degli agenti della Polizia Stradale e delle volanti della Questura di Pescara, coordinata dal Questore di Pescara, Luigi Liguori, insieme al Primo Dirigente della Squadra Volante, Pierpaolo Carrasso.

L'intervento tempestivo ha costretto i banditi a fuggire a mani vuote. Ad agire stamane intorno alle 7 una banda di rapinatori composta da 7, o 8 persone, con il volto travisato da passamontagna che e armate che  durante le fasi concitate del tentativo di rapina, hanno sparato alcuni colpi di mitra, ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito. L'attacco, apparentemente pianificato con cura per diversi giorni da parte di professionisti, è stato repentinamente interrotto dall'arrivo quasi immediato delle forze dell'ordine. Non appena gli agenti sono intervenuti, i banditi sono stati colti di sorpresa e costretti alla fuga. Le autorità si stanno impegnando a fondo per identificare e catturare tutti i responsabili dell'assalto. Le auto utilizzate per la tentata rapina sono state date alla fiamme a qualche km di distanza dal luogo dei fatti. Momenti di paura anche per gli automobilisti che hanno assistito alle scena. Traffico bloccato per ore con disagi per la circolazione stradale. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.