Marted 21 Marzo 2023

Cronaca

Arrestato spacciatore a Pescara, la droga in appartamento affittato a nome di prestanome.

18/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Arrestato spacciatore a Pescara, la droga in appartamento affittato a nome di prestanome.

La Squadra Mobile individua un uomo che utilizzava un appartamento come postazione di spaccio, con cocaina, marijuana, bilancino di precisione e denaro in contanti. Arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

La lotta contro lo spaccio di droga a Pescara prosegue con un altro importante arresto messo a segno dalla Squadra Mobile, su disposizione del Questore Luigi Liguori.

Gli investigatori della Sezione Antidroga hanno individuato un uomo italiano di 36 anni, già noto alle forze dell'ordine per i suoi trascorsi giudiziari, che aveva affittato un appartamento a nome di un prestanome per utilizzarlo come postazione di spaccio.

La Squadra Mobile ha quindi organizzato un'operazione di appostamento nei pressi dell'immobile utilizzato per lo spaccio, notando l'uomo entrare ed uscire dall'appartamento. Gli agenti lo hanno immediatamente controllato trovandolo in possesso delle chiavi per accedere al luogo del reato.

All'interno dell'appartamento, allestito come una vera e propria postazione di spaccio, sono stati trovati 28 grammi di cocaina, 10 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e la somma di 2.300 euro in contanti.

Su disposizione del P.M. presso il Tribunale di Pescara, la Dott.ssa Benedetta Salvatore, l'uomo è stato tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e associato presso il carcere di Lanciano a disposizione dell’A.G.

Questa operazione, come tante altre messe a segno dalla Squadra Mobile, dimostra l'impegno costante delle forze dell'ordine nella lotta contro lo spaccio di droga e il crimine organizzato. Il Questore Liguori ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto, ribadendo l'importanza di proseguire su questa strada per garantire la sicurezza dei cittadini.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Comune di Lanciano e Associazione Adriatica Cabaret insieme per raccogliere fondi destinati all'UNICEF

Conosciuto nel territorio frentano per la sua passione per il calcio, il giovane dipendente di un supermercato di Casoli non ce l'ha fatta dopo un violento impatto contro un guard rail durante il tragitto di ritorno a casa. La procura di Chieti apre un'indagine sull'incidente.

La Cassazione annulla la sentenza di secondo grado per violazione del diritto alla difesa durante le perizie tecniche. La difesa di don Paolo Piccoli: "Giustizia ripristinata dopo nove anni di processo".

E’ accaduto nella mattinata di ieri, sull’A/24 - carreggiata in direzione di Roma, nel territorio del Comune di Sante Marie.