Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Arrestato ladro di rame dopo il furto in un deposito: Sequestrati oltre 500 KG di materiale

23/02/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Arrestato ladro di rame dopo il furto in un deposito: Sequestrati oltre 500 KG di materiale

Operazione delle volanti nel quartiere di via Raiale porta all'arresto di un 33enne pakistano, colto sul fatto dopo il furto di cavi in rame.

Nella scorsa notte, un'azione tempestiva della Polizia di Stato ha permesso il recupero di una bobina di cavi in rame nei pressi di via Raiale, dove era stato segnalato un furto. Il personale delle volanti è intervenuto immediatamente sul luogo del reato, un deposito di un'azienda di distribuzione di energia elettrica, dove ha rinvenuto la bobina abbandonata in strada.

Sospettando che il furto potesse ancora essere in corso, gli agenti hanno mantenuto una costante vigilanza sull'area. Le loro intuizioni sono state confermate quando, alle 3:30 del mattino, sono riusciti a bloccare un uomo mentre cercava di scavalcare la recinzione del rimessaggio dove precedentemente era stata rinvenuta la bobina trafugata.

Il 33enne pakistano è stato sorpreso con una bobina di cavi in rame dal peso di oltre 50 KG, cercando di fuggire. Dalle indagini è emerso che l'uomo si era introdotto nel deposito, divelto la rete metallica e tranciato diversi cavi, caricandoli sulla sua bicicletta.

I cavi rinvenuti, con un peso complessivo di quasi 90 KG, sono stati sottoposti a sequestro, e il soggetto è stato condotto in Questura, dove è stato formalizzato l'arresto.

L'attività di contrasto della Polizia di Stato al furto di rame continua, con gli agenti delle volanti che nel corso dell'ultimo anno hanno sequestrato oltre 3000 KG di cavi in rame. La notte di vigilanza e l'intervento tempestivo hanno dimostrato l'efficacia delle forze dell'ordine nel contrastare il traffico illecito di questo prezioso metallo.

 
 
 
 
CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.