Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Arrestati dalla Polizia di Stato di L'Aquila per tentato furto in un condominio

17/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
 Arrestati dalla Polizia di Stato di L'Aquila per tentato furto in un condominio

Dai controlli effettuati è emerso che uno dei due aveva precedenti penali per reati contro il patrimonio, mentre l'auto utilizzata era oggetto di un provvedimento di sequestro amministrativo.

Il 13 maggio scorso, in seguito a una chiamata al numero di emergenza 113, la polizia è stata inviata a un condominio situato nella periferia ovest della città a seguito di segnalazioni di presenza sospetta di due individui travisati.

Una volta arrivati sul posto, gli agenti hanno individuato una persona all'interno delle pertinenze del condominio, dove l'accesso sia pedonale che carrabile era chiuso da cancelli elettrici regolarmente chiusi. Un altro individuo è stato trovato all'interno dell'edificio mentre cercava di scendere dal terzo piano nel tentativo di fuggire.

Entrambi sono stati bloccati e perquisiti, durante i quali è stata scoperta una torcia elettrica, una scheda di plastica spesso utilizzata per forzare gli infissi e altri strumenti da scasso nascosti all'interno dell'auto che stavano utilizzando.

I soggetti fermati erano cittadini extracomunitari, senza fissa dimora e senza un permesso di soggiorno regolare in Italia. Non sono stati in grado di giustificare la loro presenza nel condominio, fornendo solo risposte elusive.

Dai controlli effettuati è emerso che uno dei due aveva precedenti penali per reati contro il patrimonio, mentre l'auto utilizzata era oggetto di un provvedimento di sequestro amministrativo.

Di conseguenza, in base a quanto emerso dalle indagini, è stato proceduto all'arresto dei due individui. In seguito, l'autorità giudiziaria ha convalidato l'arresto e ha disposto la custodia in attesa della prossima udienza, ordinando l'accompagnamento dei soggetti in carcere.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila

Potrebbero interessarti

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.