Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Aggressione troupe Striscia a Pescara, 3 misure cautelari

26/10/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Aggressione troupe Striscia a Pescara, 3 misure cautelari

un frame del video di Striscia la Notizia 

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo hanno notificato una ordinanza applicativa di misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti dei tre responsabili dell’aggressione alla troupe televisiva di Striscia la Notizia del 26 settembre scorso.

Sono GS 29enne, ADR 40enne e RD 44enne, tutti titolari di precedenti anche specifici, residenti nel quartiere di Rancitelli. Nel pomeriggio del 26 settembre u.s, i militari del Nucleo Investigativo erano intervenuti in Via Tavo, traendo in arresto una residente per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; proprio mentre la donna veniva portata in caserma, familiari e conoscenti avevano cominciato a inveire contro gli operatori televisivi che stavano girando un servizio per documentare le dinamiche socio-criminali del quartiere. Ne conseguiva l’ulteriore crescente reazione di una folla radunatasi in strada, composta per lo più da residenti del complesso residenziale noto come “ferro di cavallo”. In particolare, i tre rincorrevano e aggredivano i componenti della troupe televisiva, uno dei quali veniva colpito con calci all’addome, tentando di strappare dalle mani di un cameraman la telecamera in suo possesso. Inoltre, mentre questi tentava di allontanarsi salendo a bordo del furgone, uno degli aggressori sferrava violenti calci allo sportello della vettura colpendolo alle gambe. I Carabinieri intervenivano tempestivamente a difesa dei giornalisti interrompendo l’aggressione e così evitando che la situazione degenerasse ulteriormente. Fondamentale per la ricostruzione degli eventi è stata l’analisi dei video registrati dalla stessa troupe televisiva che ha consentito di contestare puntualmente ad ognuno degli aggressori le condotte tenute.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Carabinieri Pescara

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.