Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Vino & Curiosità 6: Prosecco e Champagne

19/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo

L'episodio di oggi esplora le affascinanti differenze tra i due spumanti più venduti al mondo!

𝗣𝗥𝗢𝗦𝗘𝗖𝗖𝗢: Quest'anno nominato il vino più venduto al mondo con milioni e milioni di bottiglie. Ottenuto al 100% da uve Glera o Prosecco, ha una produzione molto più veloce. Dopo la vinificazione iniziale, i vini fermi vengono inseriti in cisterne dove si svolge una seconda fermentazione che crea il suo conosciutissimo perlage. Il processo dura al massimo 9 mesi prima dell'imbottigliamento e messa in commercio.

𝗖𝗛𝗔𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗘: Il vino con metodo champenoise più conosciuto e venduto al mondo. Rappresenta una categoria più lussuosa e prestigiosa, riconoscibile già dal nome e dall'etichetta. Prodotto principalmente da Chardonnay, Pinot Noir e Meunier, la differenza fondamentale è che la rifermentazione avviene in bottiglia. Questo metodo tradizionale richiede minimo 24 mesi di affinamento, con alcuni champagne che sostano sui lieviti anche per 20 anni!

Sono prodotti diametralmente diversi: il Prosecco più facile, semplice e informale, lo Champagne più lussurioso, formale e storico.

Vuoi sapere altro sul vino? Segui la nostra rubrica "Vino & Curiosità"! 🍷

#VinoECuriosità #ProseccoVsChampagne #EducazioneEnologica

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vino&Curiosità

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.