Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Sciabolata: Gesto da Imperatore o "Sacrilegio" Enologico? Vino & Curiosità

08/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo

Ciao Appassionati di Vino! Oggi nella nostra rubrica #Vino&Curiosità parliamo di un gesto tanto scenografico quanto discusso: la Sciabolata!

Si narra che Napoleone amasse celebrare le sue vittorie stappando lo Champagne con la sua sciabola. Un'immagine potente ed evocativa, che ancora oggi associamo a grandi festeggiamenti e brindisi spettacolari. 🎉 Ma... c'è un "ma"! 🤔 Sapevate che, dal punto di vista tecnico, la sciabolata non è proprio l'ideale per il nostro amato spumante? Aprendo la bottiglia in questo modo "esplosivo", si provoca una fuoriuscita violenta che può disperdere fino all'80% dell'anidride carbonica! 💨 Questo significa che gran parte delle bollicine finissime e persistenti, frutto del lavoro paziente del produttore, svanisce in un attimo. Un vero peccato per chi vuole godersi appieno il perlage e la complessità del vino. 🥂 Quindi, Sciabolata SÌ o NO? NO, per i puristi: Se volete apprezzare al meglio il vino, rispettando il lavoro in cantina, meglio un'apertura tradizionale e controllata. SÌ, per la festa: Innegabilmente, ha un fascino unico! Per un momento goliardico, per una celebrazione speciale o per sentirsi un po' come Napoleone, può essere un gesto divertente e d'impatto (facendo sempre massima attenzione alla sicurezza! ⚠️). Come si dice, "dove c'è gusto non c'è perdenza"... anche se forse qui un po' di perlage si perde davvero! 😉 E voi, cosa ne pensate? Siete fan della sciabolata o preferite preservare ogni singola bollicina? Raccontateci la vostra nei commenti! 👇 🍇 Continuate a seguirci per altre pillole di #VinoECuriosità!

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vino&Curiosità

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.