Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Pescara, riprendono le procedure per il parco depurativo, stamane incontro in municipio

14/07/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, riprendono le procedure per il parco depurativo, stamane incontro in municipio

Il progetto da 32 milioni di euro prevede nel primo step la realizzazione di 4 vasche di prima pioggia.

Entro l’estate 2021 a Pescara dovrebbero essere risolti problemi legati alla depurazione delle acque. Nella riunione tecnica convocata dal Sindaco e tenutasi oggi in Comune, nella quale erano presenti il direttore generale Arch. Tommaso Vespasiano, il capo di Gabinetto dott. Guido Dezio, l’assessore con delega al Mare e al Fiume Nicoletta Di Nisio, la dirigente del Settore Ambiente e Verde arch. Emilia Fino, l’ing. Lorenzo Livello (ACA SpA), la dott.ssa Adelina Stella (ASL), la dott.ssa Emanuela Scamosci e il dott. Massimo Petrini (ARTA Pescara), l’ing. Alessandro Antonucci (ERSI) e l’ing. Lucio Pulini, è stata evidenziata la ripresa delle procedure che porteranno alle gare e ai conseguenti lavori per la realizzazione delle vasche di prima pioggia situate sul territorio comunale. Le prime vasche in dirittura di arrivo saranno quelle situate in via Bardet, Via Mainarde, Lungofiume dei Poeti e via Ombrone e permetteranno di migliorare le modalità di depurazione delle acque nere, nell’ambito del progetto che prevede lavori per 32 milioni di euro con il raddoppio della capacità depurativa e la realizzazione di un parco depurativo formato da complessive 9 vasche di raccolta e disinfezione. Dalla riunione è emerso che con la costruzione di queste prime quattro vasche entro la primavera prossima verrà eliminato l’80% della criticità legata alla depurazione cittadina.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.