Mercoledì 09 Luglio 2025

Attualità

Il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca riceve l'Associazione Amici di Poldo

30/08/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca riceve l'Associazione Amici di Poldo

Il sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca, ha ricevuto in Comune i componenti del direttivo dell'associazione, attenta al recupero, alla cura, allo stallo e all’adozione dei cani, per la presentazione ufficiale delle attività svolte.

Erano presenti il presidente Mariagrazia Amoroso, il vice presidente Biondo Tomeo e il segretario-tesoriere Ennio D’Aston. La nuova associazione ha chiesto un tavolo di lavoro per suggerire idee utili al miglioramento della vita sociale dei cittadini e degli amici a quattro zampe. Il sindaco ha dato la massima disponibilità a collaborare ricordando l’impegno dell’Amministrazione comunale con la realizzazione dell’area di sgambamento in via Stingi e di una zona riservata in spiaggia per i cani, nei pressi della foce del torrente Buonanotte. La presidente Amoroso, nel ringraziare il sindaco Magnacca per la capacità di ascolto, ha colto l’occasione per invitare la cittadinanza a contribuire alla crescita dell’associazione sia avendo tempo a disposizione da dedicare al volontariato e sia alla promozione di “Amici di Poldo”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

San Salvo

Potrebbero interessarti

Dal 1° luglio sarà attivo il nuovo sito istituzionale del Comune di Lanciano, realizzato grazie a un finanziamento di 282.000 euro ottenuto tramite il PNRR. Lo ha annunciato l’assessore alla Transizione Ecologica, PNRR e Sicurezza, Tonia Paolucci sottolineando l’importanza di questo cambiamento in chiave digitale.

Accolto a Ortona, dalle referenti del direttivo dell’Opi di Chieti, il progetto che sensibilizza sulle malattie rare e racconta la forza di una famiglia che non si arrende.

Continua il percorso improntato ad ascolto, dialogo e trasparenza voluto dal presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli, che nei giorni scorsi ha incontrato amministratori locali e tecnici per tracciare insieme un quadro realistico delle criticità e delle prospettive future della gestione idrica sul territorio.

L’assessore Rispoli: “Cantiere nella fase decisiva, i bus saranno temporaneamente spostati, per lavorare in sicurezza su tutti e tre i fronti degli interventi”