Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Via Verde Costa dei Trabocchi più inclusiva, a Fossacesia la presentazione delle mappe tattili parlanti

19/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Via Verde Costa dei Trabocchi più inclusiva,  a Fossacesia la presentazione delle mappe tattili parlanti

Il progetto "Bike to Coast for Everyone" non solo promuove l'utilizzo delle biciclette lungo la ciclopedonale della costa, ma si estende anche alla fruizione del mare, con spiagge attrezzate e prive di barriere architettoniche.

Mercoledì 21 agosto alle ore 18, al Parco dei Priori di Fossacesia, si terrà la presentazione delle nuove mappe tattili parlanti, parte del progetto "Bike to Coast for Everyone". L'iniziativa, finanziata nel 2023 dal progetto regionale, mira a rendere più accessibile la Via Verde della Costa dei Trabocchi a persone con diverse disabilità, promuovendo un turismo inclusivo. Le mappe tattili sono state progettate per essere fruibili da tutti, indipendentemente dalle caratteristiche fisiche, sensoriali, cognitive o anagrafiche.

Queste mappe includono disegni, scritte, pittogrammi, braille e texture con rilievi differenti, leggibili attraverso il tatto. Inoltre, integrano QR code tattili che, una volta scansionati, attivano narrazioni audio, sottotitoli e traduzioni in Lingua Italiana dei Segni (LIS), garantendo un'esperienza completa e accessibile. L'evento vedrà la partecipazione del sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, e dell’assessore alle Politiche Sociali, Maria Angela Galante, che hanno sottolineato l'importanza di questo progetto nel migliorare l'accessibilità dei servizi turistici lungo la costa. Saranno presenti anche rappresentanti dell’associazione I.T.T.I.A., tra cui Dino Angelaccio, Odette Mbuyi, e Carlo D’Aloisio, oltre a suor Veronica Donatello, responsabile S.N.P. delle persone con Disabilità C.E.I.

Per l'ANFFAS di Lanciano, interverranno Carlo Martelli e Silvia Verna, insieme ai ragazzi dell'associazione e all'interprete LIS Annarita Giancristofaro. Il progetto "Bike to Coast for Everyone" non solo promuove l'utilizzo delle biciclette lungo la ciclopedonale della costa, ma si estende anche alla fruizione del mare, con spiagge attrezzate e prive di barriere architettoniche.

L'iniziativa è vista come un passo fondamentale verso la realizzazione di un turismo veramente inclusivo e accessibile per tutti.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.