Sabato 10 Giugno 2023

Attualità

Dottoranda dell’Università di Teramo scelta per il Congresso Internazionale di Etologia Applicata

18/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Dottoranda dell’Università di Teramo scelta per il Congresso Internazionale di Etologia Applicata

Lydia Lanzoni, dottoranda dell’Università di Teramo in Scienze mediche veterinarie, sanità pubblica e benessere animale, è stata premiata dall’ISAE Congress Attendance Fund (CAF) Committee per presentare il suo lavoro dal titolo Studio di scenario per comprendere il costo climatico del ridotto benessere negli allevamenti di pecore da latte, in occasione del 56° Congresso ISAE (International Society for Applied Ethology) che si terrà a Tallin in Estonia dal 1° al 5 Agosto 2023.

«Il premio − commenta Giorgio Vignola, presidente del Corso di laurea magistrale in Scienze delle produzioni animali sostenibili − rappresenta un ulteriore riconoscimento al lavoro importante svolto dalla dottoressa Lanzoni nel corso del suo dottorato, ma è altresì un tassello dell’importante impegno che il mondo della ricerca zootecnica e l’Università di Teramo stanno mettendo in campo a livello internazionale per individuare soluzioni concrete di mitigazione del cambiamento climatico, includendo l’Animal Welfare negli obiettivi principali della ricerca futura».

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo università

Potrebbero interessarti

Ad aprire l’evento “Macerata in Festa”, che ha visto la cerimonia del Gemellaggio tra le due città, è stato un concerto delle orchestre della Scuola civica di Musica Fedele Fenaroli di Lanciano e della Scuola civica Scodanibbio di Macerata.

Firmato, il 3 giugno scorso, nel cortile di Palazzo Buonaccorsi di Macerata, il Patto di Gemellaggio per consolidare rapporti di amicizia, cooperazione e sviluppo tra le due città.

Consistente numero dei lavori arrivati alla sede della Sasi ed elevata la qualità delle opere realizzate dagli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Sabato 3 giugno a Macerata: una giornata di celebrazione per il gemellaggio tra Macerata e Lanciano