Sabato 19 Luglio 2025

Attualità

Corecom: prima seduta col Presidente La Rana

29/01/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Corecom: prima seduta col Presidente La Rana

Nella prima seduta del "ricostituito" Comitato sono state approvate una pluralità di atti amministrativi.

Nella giornata odierna si è tenuta presso la sede aquilana del Corecom Abruzzo la prima seduta del "ricostituito" Comitato. Insieme alla "Relazione sull'attività svolta ed al rendiconto della propria dotazione finanziaria per l' anno 2019" ed all'atto di "Programmazione delle attività che saranno realizzate nel corso del 2020" sono stati adottati 33 Provvedimenti di definizione e la delibera con cui si dispone il riparto delle quote di rimborso spettante alle emittenti radiotelevisive locali che hanno trasmesso i messaggi autogestiti gratuiti per l'anno 2019. Nella seduta, inoltre, sono state stabilite specifiche disposizioni in merito al campione delle emittenti televisive locali che verranno sottoposte al monitoraggio per l'anno 2019. Una programmazione che punta principalmente sulle attività a tutela dei minori, sul cyberbullismo, sul contrasto alla discriminazione di genere senza ignorare il tema sociale dell'alfabetizzazione digitale. Si punterà su una maggiore presenza del Corecom sul territorio regionale attraverso un piano di comunicazione costante ed al potenziamento degli sportelli territoriali. Il neo presidente Giuseppe La Rana ha espresso ampia soddisfazione sia per il grande lavoro svolto - in sole due settimane - dagli uffici del Corecom, sia per la condivisione programmatica e l'intesa instaurata con i componenti del Comitato Ridolfi e Gentile.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Abruzzo

Potrebbero interessarti

Prima conferenza stampa per il nuovo Cda della Sasi, società che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti) che questa mattina a Lanciano nella sede di zona Industriale, ha incontrato i giornalisti.

Oltre sette milioni di euro di investimenti destinati alla Marsica tra nuove opere e incrementi di spesa nei settori della viabilità e dell’edilizia scolastica. È quanto stabilito dalla variazione di bilancio 2025–2027 approvata giovedì 10 luglio dal Consiglio provinciale dell’Aquila.

Dal 1° luglio sarà attivo il nuovo sito istituzionale del Comune di Lanciano, realizzato grazie a un finanziamento di 282.000 euro ottenuto tramite il PNRR. Lo ha annunciato l’assessore alla Transizione Ecologica, PNRR e Sicurezza, Tonia Paolucci sottolineando l’importanza di questo cambiamento in chiave digitale.

Accolto a Ortona, dalle referenti del direttivo dell’Opi di Chieti, il progetto che sensibilizza sulle malattie rare e racconta la forza di una famiglia che non si arrende.