Domenica 13 Luglio 2025

Attualità

Ad Atessa nasce l’Università delle tre età, in collaborazione con la BCC Abruzzi e Molise

08/09/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Ad Atessa nasce l’Università delle tre età, in collaborazione con la BCC Abruzzi e Molise

L’iniziativa nasce dal progetto di un gruppo di amici, che hanno condiviso l’idea della Banca.

Ad Atessa (Ch) nasce l'Unitre, Università delle Tre Età, istituzione dedicata alla promozione dell'apprendimento permanente, aperta a tutti e senza limiti di età. La sede dell’associazione è in Casa BCC, palazzo gentilizio nel cuore del centro storico di Atessa, in Corso Vittorio Emanuele.

“L’iniziativa - spiegano Fabrizio Di Marco e Vincenzo Pachioli, rispettivamente direttore generale e presidente della Banca di Credito Cooperativo Abruzzi e Molise - è nata dal progetto di un gruppo di amici, che hanno condiviso l’idea della Banca. La missione Unitre - aggiungono - è quella di offrire corsi e attività che stimolino la curiosità e il desiderio di conoscere, favorendo il dialogo intergenerazionale e la socializzazione. Si tratta di un'importante opportunità culturale e formativa per la comunità locale, che, il nostro istituto di credito, ha fortemente voluto e spalleggiato, mettendo a disposizione anche i locali”.

La presentazione dell’Unitre si svolgerà questa sera domenica 8 settembre 2024, in Piazza Benedetti ad Atessa, dalle ore 21. Sarà l’occasione anche per conoscere i corsi e le attività programmate per l’anno accademico 2024-2025, che coprono diverse aree tematiche e che sono: inglese, storia dell’arte, laboratorio di cucito fai da te, educazione finanziaria per la famiglia, fotografia, introduzione al video editing, introduzione alla creazione di videogiochi, estetica (valorizzazione del proprio viso), innovazione digitale (social media e altro), wellbeing, ossia benessere psico-fisico; storia dell’arte e canto.

 

Il Consiglio direttivo Unitre è formato da Antonella Pellegrini, presidente; Lorenzo Rucci, vice presidente; Concetta Marcucci, direttore dei corsi; Gabriella Di Vincenzo, vice direttore dei corsi; Ida D’Alonzo, segretario; Rosanna Tano, tesoriere; Maria Antonietta Natale, consigliere. Alla presentazione seguirà il concerto del maestro Michele Di Toro, pianista di fama internazionale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa università

Potrebbero interessarti

Dal 1° luglio sarà attivo il nuovo sito istituzionale del Comune di Lanciano, realizzato grazie a un finanziamento di 282.000 euro ottenuto tramite il PNRR. Lo ha annunciato l’assessore alla Transizione Ecologica, PNRR e Sicurezza, Tonia Paolucci sottolineando l’importanza di questo cambiamento in chiave digitale.

Accolto a Ortona, dalle referenti del direttivo dell’Opi di Chieti, il progetto che sensibilizza sulle malattie rare e racconta la forza di una famiglia che non si arrende.

Continua il percorso improntato ad ascolto, dialogo e trasparenza voluto dal presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli, che nei giorni scorsi ha incontrato amministratori locali e tecnici per tracciare insieme un quadro realistico delle criticità e delle prospettive future della gestione idrica sul territorio.

L’assessore Rispoli: “Cantiere nella fase decisiva, i bus saranno temporaneamente spostati, per lavorare in sicurezza su tutti e tre i fronti degli interventi”