Sabato 15 Marzo 2025

Attualità

A Lanciano il Regolamento comunale sulla Tutela degli animali è inapplicato

10/09/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
A Lanciano il Regolamento comunale sulla Tutela degli animali è inapplicato

Lo denuncia il WWF che dice “Nessun controllo sugli animali dati in premio durante le Feste di Settembre”

Nel marzo 2018 il Consiglio Comunale di Lanciano aveva approvato il “Regolamento di Tutela Animali” uno strumento che ha la finalità di favorire la corretta convivenza fra uomo e animali e di tutelare la salute pubblica e l’ambiente. Il Comune si adopera, con questo Regolamento, a diffondere, promuovere ed applicare le garanzie giuridiche attribuite agli animali dalle varie normative, così recita l’oggetto del Regolamento.  “Peccato che tutto questo è disatteso dalla Amministrazione comunale di Lanciano a cui spetta la vigilanza sull’osservanza delle leggi  e delle norme relative alla protezione degli animali, nonché l’attuazione delle disposizioni previste dal Regolamento per Tutela degli animali. - la denuncia arriva dal WWF che sottolinea come le regole vengano eluse dal Comune prendendo come spunto la presenza , durante il Settembre lancianese, di animali come pesci, tartarughe, pulcini ed anatroccoli che vengono dati in premio, vincita od in omaggio a chi partecipa ad alcuni giochi a pagamento. Questo tipo di attività - dice il WWF -sono vietate su tutto il territorio comunale anche se, prima dell’approvazione del Regolamento di Tutela animali” erano consentite. Ora questo non è più possibile ma avvengono ancora oggi come se nulla fosse.” Le Guardie Volontarie ambientali del WWF sottolineano nel comunicato che lo scorso agosto avevano inviato una nota al Comando di Polizia Municipale ricordando del Regolamento in vigore e chiedendo di impedire che attività commerciali, ambulanti ed occasionali di vendita o di somministrazione gratuita di animali fossero impedite, nel rispetto delle regole che il Comune di Lanciano si è dato. “Nonostante la Polizia Municipale sia preposta alla vigilanza di questo Regolamento, nessun riscontro è giunto alle Guardie volontarie del WWF - si legge in una nota - e gli animali continuano ad essere dati in premio od in omaggio per finalità di lucro. Neppure un’altra segnalazione delle Guardie Volontarie WWF che chiedeva di interrompere la vendita illegale di animali durante la Festa di Sant’Egidio è andata a buon fine. Il venditore di animali ha potuto continuare indisturbato a vendere animali fino alla fine della serata.” La mancata applicazione  del Regolamento Tutela animali è ben più consistente, dichiara Fabrizia Arduni Presidente dell’Associazione WWF Zona Frentana e Costa Teatina: non  ancora è stato ampliato l’Ufficio Igiene e Sanità che doveva avere competenze anche su questo Regolamento così come non è stato effettuato il controllo della regolarità amministrativa, gestionale e strutturale di tutte le attività che prevedono un contatto diretto con animali. Tutte disposizioni previste dall’atto stesso. Il WWF denuncia dunque che il Regolamento firmato con il Comune di Lanciano per la tutela degli animali sia ad oggi ancora sulla carta dopo un anno e mezzo dalla sua approvazione

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Grazie a un progetto finanziato dal PNRR, quattro ragazzi di Lanciano inizieranno un percorso lavorativo. L’assessore Cinzia Amoroso: "Un grande risultato frutto di sinergia e impegno"

Il decanter non è solo un oggetto dalle forme sinuose ed eleganti che impreziosisce la tavola, ma uno strumento essenziale per ogni vero appassionato di vino.

Lo sapevi che il calice di vino non è solo un oggetto di design? Ha una funzione tecnica ben precisa!

Previsti colloqui individuali con utenti dei Centri per l’impiego e dell’agenzia Adecco già contattati e invitati per l’occasione. Per tutti gli altri lavoratori interessati a partecipare è necessario inviare una email