Sabato 10 Giugno 2023

Sport

Quaresimale alla cerimonia di apertura della Festa dello sport studentesco

24/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Quaresimale alla cerimonia di apertura della Festa dello sport studentesco

L'assessore regionale all'Istruzione, Pietro Quaresimale, ha preso parte ieri a Giulianova alla cerimonia di apertura della Festa nazionale dello sport scolastico in programma fino a venerdì 26 maggio.

La giornata di festa, animata da circa 2000 studenti provenienti da tutto l'Abruzzo e da altre regioni italiane, ha dato modo di fare il punto sulla ripresa dell'attività sportiva scolastica dopo il blocco dell'emergenza sanitaria. "Il Covid - ha detto Quaresimale - ha rischiato di cancellare l'attività sportiva nelle scuole dopo anni spesi a promuovere percorsi didattici e non sull'utilità della pratica sportiva durante le ore scolastiche. La reazione di tutta la scuola italiana è stata tale che ha permesso di tornare a fare e parlare di sport nelle scuole. La manifestazione che si conclude venerdì conferma questo grande bisogno degli studenti italiani di stare insieme, fare socialità, vivere nel segno dei valori etici e lealtà propri dello sport e della sana competizione". Particolarmente toccanti i due momenti di raccoglimento che gli studenti, nel corso della cerimonia di inaugurazione, hanno preparato in ricordo della strage di Capaci di 31 anni fa e delle vittime delle alluvioni che hanno devastato l'Emilia Romagna

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La città di Lanciano si prepara ad accogliere la 8° Edizione della "Notturna Lancianese", un evento podistico organizzato dall'A.S.D. Tribù Frentana con il patrocinio del Comune di Lanciano. Inserita nei principali circuiti podistici regionali, la gara si svolgerà interamente nel suggestivo centro storico, abbracciando i quattro quartieri storici della città.

Spettacolare arrivo dal mare delle bandiere delle regioni e dei tedofori con la fiaccola dei giochi.

"Domenica pomeriggio si è coronato un sogno, è stato raggiunto un traguardo storico per Castel Frentano, un risultato che il popolo sportivo non otteneva da oltre un decennio.

Il presidente regionale Ezio Memmo: idea nata durante l'ultima giornata delle fasi regionali del campionato paralimpico.