Lunedì 20 Gennaio 2025

Sport

Pescara, premiato Filippo Domanin, campione del mondo di automodelli radiocomandati

28/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, premiato Filippo Domanin,  campione del mondo di automodelli radiocomandati

Al giovanissimo e talentuoso ragazzo un riconoscimento da parte del Consiglio regionale d’Abruzzo

Questa mattina, lunedì 28 ottobre, all’interno della sala Corradino D’Ascanio del Consiglio regionale in piazza Unione a Pescara, si è svolta una cerimonia di premiazione di Filippo Domanin, giovanissimo pilota pescarese di automodelli radiocomandati, già campione italiano assoluto nel 2020, campione del mondo junior nel 2022 e campione europeo nel 2024.

Il sedicenne pescarese è stato premiato con una targa dal capogruppo ed il consigliere regionali di Fratelli d’Italia, Massimo Verrecchia e Leonardo D’Addazio. Accompagnato dalla sua famiglia, Filippo Domanin ha espresso tutta la sua gioia per il premio: “Grazie per questo riconoscimento, sono molto felice. Mi piace tanto fare questo sport perché è una passione tramandata da mio nonno e poi da mio padre. Sono molto fiero di come stanno andando le gare”.

 

Il primo a prendere la parola è stato il consigliere di Fratelli D’Italia, Leonardo D’Addazio, che ha dichiarato: “Noi come gruppo consigliare, ma soprattutto come Regione Abruzzo abbiamo il compito di sottolineare i talenti che ci sono in Abruzzo e Filippo Domanin è un talento nel suo sport. Ed è giusto che la Regione Abruzzo glielo riconosca. Io e il consigliere Verrecchia ci teniamo particolarmente“.

Il capogruppo di Fratelli D’Italia, Massimo Verrecchia, ha poi aggiunto: “Siamo felici di accogliere ed omaggiare un altro talento abruzzese, consci di quanto sia importante dare il giusto valore ai nostri ragazzi, soprattutto se giovanissimi come Filippo, capaci di distinguersi a livello internazionale”.

Presente inoltre alla cerimonia di premiazione anche l’ex assessore al Sociale del Comune di Pescara, Nicoletta Di Nisio, che ha sottolineato il ruolo importante della famiglia: “Voglio sottolineare l’importanza di questo evento soprattutto per i giovani. Lui è un esempio di orgoglio per tutti noi e che sia di buon auspicio per tutti i ragazzi della sua età. Perché lo sport è integrazione, lo sport ti dà delle regole e Filippo ha dimostrato che quando c’è dietro una grande famiglia che fa sacrifici, si hanno questi ottimi risultati”.

 

Articolo di Emanuele Perilli

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Roma la 47° Assemblea Nazionale ha rinnovato le cariche del prossimo quadriennio olimpico 2025-28

La manifestazione di canottaggio su gozzi nazionali ha aperto il calendario sportivo 2025 con una competizione tra sei società di tre regioni

In un mondo dove le malattie croniche e degenerative sono sempre più diffuse, nasce WALKNESS, un programma integrato che propone l’esercizio fisico più accessibile e naturale, la camminata, come un vero e proprio “farmaco” per combattere l’invecchiamento e prevenire o gestire numerose patologie.

Il raduno si svolge all’Hotel Corallo, in Via Alcione 203 a Francavilla al Mare fino al 19 Gennaio prossimo