Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Vertenza Honeywell, Febbo: giovedì prossimo la firma dal notaio per il passaggio alla Baomarc

14/12/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Vertenza Honeywell, Febbo: giovedì prossimo la firma dal notaio  per il passaggio alla Baomarc

Dopo gli ultimi rinvii si concretizza la vendita dello stabilimento di Atessa all' azienda cinese che è 2° produttore mondiale di acciaio.

"Giovedì 19 dicembre prossimo a Milano verrà stipulato l'atto notarile tra la Honeywell e la Baomarc dove si chiude e concretizza definitivamente il passaggio e la vendita tra le due società". A comunicarlo è l'assessore regionale alle Attività Produttive Mauro Febbo che spiega come "L'accordo è stato raggiunto a ridosso del recente incontro del 2 dicembre scorso svoltosi al Mise, dove Honeywell e Baomarc si erano impegnate a definire cessione azienda entro fine anno. Ovviamente non sono mancati in questi mesi un po' di malumori da parte dei sindacati e delle parti coinvolte visto i ritardi accumulati e il continuo slittamento di data. Aggiungo inoltre che della data dell'atto notarile è stato informato contestualmente anche il Ministero. Ricordo - sottolinea Febbo - come la cessione rappresenta il primo atto concreto di una lunga e travagliata vertenza che proprio per i tempi procrastinatisi stava ingenerando diffidenza e malessere sopratutto per gli ex lavoratori. Ora stipulato l'atto ci aspettiamo rispetto del cronoprogramma indicato dalla Baomarc che si è impegnato ad una prima selezione di 20 unità lavorative entro tre mesi, 90 entro i successivi mesi e 52 maestranze entro 24 mesi. Come concordato in sede Ministeriale - conclude Febbo - appena dopo l'Epifania ci sarà un nuovo ed ulteriore incontro per verificare punto per punto la transazione tra Honeywell e la Baomarc".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa Mauro Febbo

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.