Mercoledì 30 Aprile 2025

Politica

VASTO: GRANDE SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "VIAGGIO NELLA MEGLIO GIOVENTU' D'ITALIA"

04/04/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

4 APRILE. Un successo straordinario, quello di venerdì scorso a Vasto, alla presentazione del libro “Noi crediamo. Viaggio nella meglio gioventù d’Italia” con l’On. Giorgia Meloni, tenutasi presso la Pinacoteca di Palazzo d’Avalos. Tanta la gente che è intervenuta per ascoltare le parole dell’ex Ministro della Gioventù ed esponente di spicco della Destra italiana. “Giorgia – ha detto Marco di Michele Marisi, Presidente provinciale di Giovane Italia, Movimento giovanile del Pdl di cui la Meloni è Presidente nazionale – è riuscita, come sempre, ad affascinare e ad entusiasmare la platea con la sua passione, la sua forza, il suo carisma, e le sue coraggiose riflessioni. E’ stato un contributo importante di idee che ha voluto apportare alla Comunità vastese. Tanti – ha proseguito – sono i temi che ha toccato durante il suo intervento e che ha trattato raccontando, nel suo libro, la storia personale di dodici italiani che hanno reso e rendono onore all’Italia: dalla sua contrarietà all’aborto, dall’amore per la Patria e per il Tricolore, passando per la meritocrazia, per le tematiche che riguardano il mondo dei lavoro e dei giovani, e per finire alla politica di chi ha scaricato su questa generazione un grosso debito ed invece alla Politica degli onesti. Siamo sicuri – ha concluso di Michele Marisi – che queste occasioni siano utili a riaccendere anche in città il dibattito non sulle persone, ma sulle tematiche che riguardano questa nostra Comunità.”

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.