Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Treglio, il sindaco Massimiliano Berghella: continuano i lavori di riqualificazione in contrada San Giorgio

12/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

Il sindaco del Comune di Treglio illustra nel dettaglio gli interventi in corso che erano molto attesi dai residenti ma anche tante altre novità che riguardano il territorio. A partire dal ritorno Domenica prossima 14 Aprile della squadra A.S,D. Treglio nel campo sportivo Massimo Gargarella con una grande festa.

Continua l'impegno dell'amministrazione comunale di Treglio, guidata dal sindaco Massimiliano Berghella, per la riqualificazione di tutto il territorio comunale. Attenzione puntata alle contrade, in particolare sono in corso importanti lavori in contrada San Giorgio che in questi mesi è interessata da interventi di urbanizzazione.

Realizzato un parcheggio a servizio della chiesa di San Giorgio, è stata riqualificata un'area verde che si trova nell'abitato nuovo della contrada, ed è in corso un importante progetto, realizzato grazie ai fondi PNRR, per la realizzazione della pista pedonale che collegherà la chiesetta di San Giorgio al casello di Contrada Severini, iniziativa che si inserisce nell'ambizioso progetto regionale di collegamento dei centri dell'entroterra con la Costa dei Trabocchi attraverso la pista ciclopedonale San Vito Chietino Castel Frentano, che coinvolgerà questi comuni insieme a Treglio, Rocca San Giovanni e Lanciano. Si sono conclusi intanto i lavori di riqualificazione e rimessa in utilizzo del campo sportivo Massimo Gargarella, dopo le note vicende legate alla passata gestione. Domenica prossima, 14 aprile è previsto con una grande festa il ritorno in campo della locale squadra di calcio L'A.S.D-  Treglio, che sfiderà l'Ateltico Roccascalegna. Il Comune inoltre ha acquistato un terreno limitrofo che diventerà un centro sportivo all'aperto, dove è stato già realizzato un campetto da calcetto per ragazzi e sono state installate attrezzature a corpo libero.  

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Treglio

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.