Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Tonia Paolucci e Fabrizio Bomba aderiscono al progetto di Filippo Paolini

14/08/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Tonia Paolucci e Fabrizio Bomba aderiscono al progetto di Filippo Paolini

“L’auspicio mio personale e dell’intero gruppo di Libertà in Azione è che tutto il centrodestra trovi l’intesa sul nome di Filippo Paolini quale candidato sindaco unico della coalizione per il Comune di Lanciano che ringrazio per le belle parole manifestate nei miei confronti”.

Lo afferma Tonia Paolucci, rimarcando come con Paolini avesse avviato per prima un percorso per restituire alla città una guida diversa, dopo un decennio di governo a trazione PD.
“Eravamo partiti come polo civico sulla scorta di cinque anni di opposizione rigorosa e costruttiva – spiega la Paolucci – che andasse oltre i partiti ma, successivamente, l’appoggio di un solo partito della coalizione di centro-destra, ha trasformato l’originario progetto.

È tempo che si rompano gli indugi e si faccia prevalere un senso di responsabilità che vada oltre gli steccati, i prossimi cinque anni sono cruciali per il rilancio e lo sviluppo della nostra Città. È per questo che invitiamo tutte le forze politiche del centrodestra a convergere su una candidatura unitaria, con la costituzione di un unico gruppo forte e coeso, in grado di tornare a scrivere una storia entusiasmante per la nostra Lanciano”.

Sulla stessa linea si esprime Fabrizio Bomba con il suo Gruppo civico che, fin dalla prima ora, ha sposato come alternativa politica il progetto del polo civico.
“Anche per noi la sfida epocale del prossimo quinquennio deve portarci a far prevalere il senso di responsabilità e di coesione. Le attività produttive e commerciali che generano ricchezza sulla nostra Città hanno bisogno di risposte certe e rapide che solo una squadra forte, coesa e competente può offrire”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.