Venerdì 08 Dicembre 2023

Politica

SISTI (PDL): “Il Governo finanzi gli scavi archeologici di San Giovanni in Venere"

26/03/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

 

Il Consigliere Provinciale Paolo Sisti (PDL) ha presentato un ordine del giorno per impegnare il Presidente della Provincia di Chieti e la Giunta Provinciale a richiedere formalmente al Governo ed ai Ministeri competenti dell’Interno (FEC- Fondo Edifici per il Culto) e dei Beni e le Attività Culturali (MIBAC) di finanziare un progetto complessivo di scavi archeologici nell’area dell’Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia.

“Nel corso degli anni – dichiara Sisti (PDL) - i reperti ritrovati nell’area circostante l’Abbazia testimoniano che la zona fu abitata fin dall'età antica: prima vi fu una necropoli italica, poi vi sorse un tempio dedicato a Venere, quindi una chiesetta paleocristiana ed infine, intorno all'anno mille, le prime strutture dell'abbazia. Nei giorni scorsi durante alcuni lavori di scavo per il rifacimento dell’impianto idraulico, sono stati rinvenuti altri reperti archeologici: nella parte retrostante il chiostro sono riaffiorati cinque basamenti di colonne in pietra e tre muri, costituenti un porticato laterale di un tempio romano; all'interno di tale struttura muraria sono state rinvenute delle ceramiche risalenti all'età medioevale, XII- XIII secolo; sono state rinvenute altresì due tombe a cappuccio e una targa in marmo con la scritta “Laboravimus feliciter”

“Gli archeologici ritengono che l’intera area costituisca un giacimento archeologico che deve essere ancora pienamente scoperto, studiato e valorizzato.”

“Per questo motivo – continua il consigliere Paolo Sisti - è necessario un cospicuo finanziamento dal parte del Governo e dei Ministeri competenti (Interno e Beni e Attività Culturali) di un progetto complessivo di scavi archeologici, che consenta finalmente di scoprire, valorizzare e tutelare l’area dell’Abbazia di San Giovanni in Venere, che costituisce un sito di notevole valenza storica, culturale e religiosa della Provincia di Chieti”.

“L’obiettivo – conclude Sisti - deve essere quello di realizzare ed istituire il polo museale di San Giovanni in Venere.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nella lista civica di amministratori a supporto del candidato presidente Luciano D’Amico

Ieri, 3 dicembre 2023, presso la sede della Provincia di Chieti, si è tenuto il Congresso Provinciale di Fratelli d'Italia Chieti. L'evento ha visto l'elezione di Antonio Tavani come nuovo Presidente di FDI Chieti, ottenendo il consenso unanime dei partecipanti.

Nel comitato nazionale di Italia Viva due rappresentanti abruzzesi sono entrati a far parte dell'organo direttivo: Gianluca Fusilli di Pescara, ge Catia Di Marzio di Sulmona

Sigismondi: Chiusa con successo prima fase congressuale. FdI pronto per le sfide elettorali. Obiettivo proiettare l'Abruzzo tra le grandi regioni italiane, con Marsilio.