Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Sicurezza a Fossacesia, Giovanni Finoro: promesse infrante sulla Videosorveglianza

22/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Sicurezza a Fossacesia, Giovanni Finoro: promesse infrante sulla Videosorveglianza

L'ex assessore denuncia il mancato utilizzo dei fondi e l'immobilismo dell'amministrazione

Fossacesia ancora a secco di videosorveglianza nonostante il progetto promosso e presentato dall’ex assessore Giovanni Finoro, oggi capogruppo del gruppo misto, sia già finanziato e pronto per essere realizzato. "Da anni i cittadini di Fossacesia chiedono maggiore sicurezza per difendersi dai furti nelle case. Gli autori dei tanti atti di vandalismo, di cui sono vittima gli arredi urbani in aree gioco e spazi verdi, continuano a restare impuniti. A fronte di ciò l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Enrico Di Giuseppantonio, continua a ignorare le grida d’aiuto della popolazione." Si legge in una nota.

"Grazie all’impegno dell’ex Assessore Finoro, il comune di Fossacesia era riuscito ad ottenere importanti fondi per un progetto sulla sicurezza e sulla videosorveglianza. Inspiegabilmente il progetto, che prevedeva l’installazione di decine e decine di videocamere in città, sta marcendo, finanziato e irrealizzato, all’interno di qualche cassetto del municipio. Mentre cittadini e imprenditori sono preoccupati dai furti e i nostri ragazzi sono vittime di violente e inaudite aggressioni, l’amministrazione dorme sonni tranquilli dimenticando le problematiche dei cittadini." “Nel corso degli anni, - afferma l’ex assessore Giovanni Finoro - mi sono impegnato personalmente per recepire fondi sulla videosorveglianza, portando a Fossacesia oltre 30.000€ di fondi regionali, e impegnando risorse comunali da accantonare per la presentazione del progetto.” “Per la prima volta nella storia dell’ente, sono riuscito a ottenere questo grosso finanziamento di 90mila euro – aggiunge Finoro - . Nonostante i miei sforzi e questi ingenti stanziamenti, a Fossacesia non si vede neanche l’ombra di una telecamera. Dopo le mie dimissioni è stato bloccato tutto e i residente attendono ancora risposte. A tre mesi dai roboanti comunicati del sindaco non è stato istallato neanche un apparecchio.” Prosegue Finoro.

“Il sindaco e il nuovo assessore alla sicurezza, Umberto Petrosemolo, diano risposte immediate ai cittadini prima di pensare alle prossime elezioni – conclude Finoro –. Non pensino di prendere in giro gli elettori con le solite promesse, disattese poi dalla realtà dei fatti. Installino subito le telecamere di cui il nostro paese ha urgentemente necessità. È finito il tempo dei comunicati, servono azioni concrete e immediate. I cittadini meritano impegno e risposte tempestive. Basta parole, ora servono le telecamere!”

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Fossacesia

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.