Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Sangritana, la Lega chiede azioni concrete per difendere un patrimonio storico, economico e culturale

28/06/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

“La Sangritana va salvata e mi fa piacere che, dopo i nostri appelli delle scorse settimane, anche altri partiti del territorio abbiano preso posizione, sostenendo quella che deve diventare una battaglia comune per difendere un patrimonio storico, economico e culturale di Lanciano e della Val di Sangro”.

Lo sottolinea il commissario provinciale della Lega Chieti e sindaco di Gamberale Maurizio Bucci, che questa mattina ha tenuto una conferenza stampa, a Lanciano, insieme alla consigliera regionale e coordinatrice del Dipartimento Trasporti, Infrastrutture e Lavori pubblici della Lega, Carla Mannetti.

A margine dell'incontro con la stampa di questa mattina, Bucci e Mannetti insieme all'assessore al Comune di Lanciano, Graziella Di Campli si sono recati nella sede di Sangritana per chiedere formalmente che venga immediatamente ritirato l'ordine di servizio con cui il 7 giugno scorso “è stata arbitrariamente disposta la chiusura dell'agenzia di viaggi e noleggio, gestita da Sangritana Spa”. “Una decisione questa – fanno presente Bucci, Mannetti e Di Campli – non condivisa con le istituzioni locali e con i sindacati, ma esclusivamente con la società Tua, dalle conseguenze dannose. Pertanto chiediamo subito, oltre al ritiro dell'ordine di servizio, un incontro con i referenti istituzionali e sindacali”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.