Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Riorganizzazione tribunali: presentato il Progetto per l'accorpamento Lanciano-Vasto

13/01/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

 

13 Gennaio. E' stata presentata ufficialmente oggi a Lanciano la proposta di accorpamento dei tribunali di Lanciano e Vasto per evitare entrambe le soppressioni. L'importante proposta, elaborata dalla Commissione Tecnica, presieduta da Ciro Riviezzo, Presidente del Tribunale di Lanciano sarà inviata, nei prossimi giorni al Ministero della Giustizia che inizierà il vaglio delle domande il prossimo 25 gennaio. Il progetto, prevede la costituzione di un Tribunale unico, con l'accorpamento Lanciano-Vasto con sede a Lanciano presso Palazzo degli Studi. Questo l'organico previsto: i giudici saranno quattordici garantendo la specializzazione, i Magistrati di Procura sei. La struttura ospiterà novanta postazioni lavoro, più l'attuale Tribunale che sarà dedicato al Penale e al Giudice di Pace. Saranno così di fatto eliminate cinque strutture. A Vasto, invece, è stato previsto l'importante Presidio di Procura, Giudice di Pace ed altri servizi. La circoscrizione sarà al servizio di duecentoquattordicimila abitanti sui trecentonovantasette di tutta la Provincia di Chieti. "Il progetto - ha detto il Sindaco di Lanciano, Mario Pupillo – è realizzabile in due mesi con soli sessantamila euro di investimento e farà risparmiare allo Stato oltre duecentocinquantamilaeuro l'anno”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.