Mercoledì 30 Aprile 2025

Politica

RIFIUTI: SOLUZIONI ALTERNATIVE PER 'EMERGENZA PESCARA'

05/03/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

5 marzo 2012. Ci sono alcune soluzioni alternative che anche a giudizio dell'Amministrazione Comunale di Chieti, sono perfettamente percorribili per scongiurare l'arrivo nella discarica di Chieti di rifiuti provenienti da Pescara e dalla provincia di Pescara. E' quanto emerso nel corso dell'incontro convocato dalla Regione al quale hanno preso parte per i Comuni di Chieti e Pescara gli assessori Alessandro Bevilacqua ed Elisabetta Del Trecco, gli assessori regionali Mauro Febbo e Mauro Di Dalmazio, il Direttore Generale del Comune di Pescara Stefano Iari e il Dirigente del Settore Ambiente del Comune di Chieti, Giuseppe La Rovere.

“Nei giorni scorsi c'erano già stati momenti d'incontro – ha detto l'Assessore regionale Mauro Di Dalmazio – tra il Comune di Pescara e il Comune di Chieti, la Regione ha partecipato a questi incontri e ha già fornito delle ipotesi, delle soluzioni, che tengano conto delle varie criticità che ci sono. Tra qualche giorno Colle Cese non sarà più disponibile per accogliere rifiuti del pescarese, il futuro è rappresentato da Teramo per Pescara in un'ottica di solidarietà già manifestata da Pescara in passato nei confronti di Teramo. Bisogna superare questo periodo di transizione, e per farlo ci sono diverse soluzioni allo studio; la Regione ha evidenziato quelle che sono le soluzioni possibili ai vari interlocutori, per cui si sta lavorando per trovare la soluzione migliore che contemperi tutte le esigenze. Nelle prossime ore, prima che la discarica di Colle Cese chiuderà, si troverà una soluzione”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.