Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Regione Abruzzo, presentata la legge su spopolamento aree interne

03/12/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Regione Abruzzo, presentata la legge su spopolamento aree interne

Il primo firmatario è il presidente della Regione Marco Marsilio." Dati in Abruzzo su questo fenomeno sono drammatici.

Il Presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha partecipato questa mattina ai lavori della Commissione "Ambiente e Territorio" per presentare il progetto di legge, di cui è primo firmatario,“Misure urgenti per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni di montagna”. Nell'illustrare il provvedimento, Marsilio ha auspicato che il testo trovi consenso anche al di fuori dei banchi della maggioranza. "L'Abruzzo ha un dato riguardo allo spopolamento drammatico - ha detto il Presidente - inoltre negli ultimi anni e mesi il fenomeno si è aggravato, con valori doppi rispetto al dato nazionale. Grave anche il problema delle nascite - ha segnalato il Governatore- per questo interverremo anche su questo settore. Finora abbiamo una dotazione finanziaria certa pari ad un milione e mezzo di euro, ma se la norma avrà successo, siamo pronti a trovare altre risorse in bilancio". Nella prossima settimana, a partire da giovedì 10 dicembre, il Presidente della Commissione Manuele Marcovecchio, ha intenzione di calendarizzare le audizioni, a partire dall'ascolto di Anci e sindaci piccoli comuni.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Marco Marsilio

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.