Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Presentate le liste per le elezioni europee: 14 abruzzesi in lizza per i seggi del collegio meridionale

03/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Presentate le liste per le elezioni europee: 14 abruzzesi in lizza per i seggi del collegio meridionale

Sono state presentate ieri 1° maggio le 19 liste di candidati alle prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno. Tra questi figurano anche 14 abruzzesi.

In totale sono 18 i seggi a disposizione del collegio meridionale che comprende: Abruzzo,Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Molise

Abruzzese e teatino Nicola D’Ambrosio (Fratelli d'Italia), dal 2021 presidente nazionale di Azione universitaria. Il parito della premier Giorgia Meloni schiera poi la commercialista vastese Giovanna Greco.

Per Forza Italia sono candidati la teramana Antonella Ballone, presidente della Camera di commercio Gran Sasso, e l’imprenditore aquilano Eliseo Iannini.

Per la Lega c’è Laura Cucchiarella, assessore comunale dell’Aquila, con deleghe a Personale e Polizia locale.

Il Partito democratico schiera in Abruzzo la teramana l'avvocato Manola Di Pasquale.

Il Movimento 5 stelle schiera tra gli abruzzesi la ex deputata di Giulianova, Valentina Corneli, e l’assessore comunale di Chieti con delega alla Sanità, Fabio Stella.

Per Azione in Abruzzo ci sarà l’avvocato di Giulianova, Libera D’Amelio, consigliere comunale di Tortoreto e consigliere provinciale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Elezioni Europee

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.